none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Nati Per Leggere:
Letture per i Cittadini di domani

19/10/2018 - 14:15


Martedì 23 ottobre alle 17 arrivano le letture per piccoli e piccolissimi alla biblioteca comunale “U. Martini” di San Giuliano Terme.

 

Nello spazio per bambini e bambine “P. Impastato” i volontari del progetto "Nati per Leggere" leggeranno storie e favole ai bambini e ai loro genitori, coinvolgendoli nella lettura.

 

La biblioteca, che da tempo segue questo progetto che promuove il libro e la lettura tra le famiglie, anche con bambini neonati, propone un pomeriggio al mese con i volontari del progetto non solo per leggere in compagnia, ma anche per avere consigli e suggerimenti su libri, storie e buone pratiche da seguire con i piccoli da 0 a 6 anni, per accompagnarli con divertimento nel mondo della lettura.

 

Ogni mese un appuntamento in biblioteca per tutto l’inverno, fino all’arrivo dell’estate.

Prossimo incontro martedì 27 novembre, ore 17.

Tutti sono invitati a partecipare.

L’ingresso è libero e gratuito.

 

Per info:

050819248,

biblioteca@comune.sangiulianoterme.pisa.it,

pagina FB: Biblioteca San Giuliano Terme.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri