Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Teatro al Fortino (CENE A TEATRO)
Il Circolo Il Fortino di Marina di Pisa presenta la sua nuova stagione di “Cene a Teatro”.
La formula, ci dice Fabiano Corsini, Presidente del Circolo, è copiata pari pari da quella del Teatro del Sale di Fabio Picchi: ogni serata comincia con una cena, un convivio dove il cibo portato ai tavoli è fatto con materia prime selezionate e con la cura della tradizione del nostro Circolo. Alla fine della cena i tavoli vengono smontati, dunque la sala viene fatta sgombrare per qualche minuto, per permettere la sua trasformazione in un teatrino da 100 posti. Alle 22 comincia lo spettacolo. Certo, Marina non è Firenze, e qui la scommessa era parsa più rischiosa. Invece lo scorso anno furono tanti quelli che disciplinatamente prenotarono, per le cene, si, ma anche per spettacoli del tutto insoliti e di valore. Il “cartellone” di questo inverno, si inaugura il prossimo 27 ottobre, con “For the next millenium” con Valentina Bischi e Fabio Pagano.
Seguiranno nei prossimi mesi e fino ad aprile Daniela Bertini, Elisabetta Salvatori, Felice Pantone, i Trabagai, Dario Focardi, il teatro RePlay: 7 gruppi di artisti con altrettanti spettacoli che porteranno il pubblico in mondi diversi, comunque da esplorare con la magica e meravigliosa chiave che apre tutte le porte: il teatro.
Il programma completo si legge sul sito del circolo, www.circoloilfortino.it. Le cene, previste per le 20 saranno tutte rigorosamente di pesce, secondo la tradizione del Circolo.
Prenotazioni e info 050 36195