none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Venerdì 26 Ottobre, presso i locali del Circolo Arci di Migliarino
Proiezione del film “Sulla mia pelle”

23/10/2018 - 12:39

Proiezione del film “Sulla mia pelle” diretto da Alessio Cremonini
 
Racconta l'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi
Il film è stato selezionato come film d'apertura della sezione "Orizzonti" alla settantacinquesima mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia
 
Venerdì  26 Ottobre, presso i locali del Circolo Arci di Migliarino, verrà proiettato “Sulla mia Pelle” , il film che racconta gli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi. La Cooperativa teatro del popolo, con l'Arci ed il patrocinio del comune di Vecchiano, sì è attivata ed impegnata per la realizzazione di questo evento.

Il tutto in collaborazione con l'associazione “StefanoCucchiOnlus”, che avrà uno dei suoi soci in collegamento Skype.


L'idea della proiezione è nata in modo parallelo: Comune, Circolo e Cooperativa hanno scelto un percorso condiviso per dare voce e raccontare una vicenda atroce accaduta nel nostro Paese. Proprio in questi giorni, nei quali i risvolti giuridici di questa vicenda hanno evidenziato che la morte di Stefano è avvenuta per le botte ricevute, tutti insieme vogliamo dare un segnale per dire da che parte stiamo: dalla parte del rispetto dei diritti umani, dalla parte di chi subisce ingiustizie. A sostegno delle famiglie, che in Italia purtroppo non sono poche, che hanno subito vicende simili per atrocità e violenza.

Crediamo nel rispetto della Legge e delle Istituzioni e ne riconosciamo l'alto valore ed è proprio per questo, che vogliamo proiettare questo film, per dare modo ai cittadini di vederlo e cercare di capire, attraverso un confronto, quali siano le ragioni che portano alcuni soggetti a comportamenti lesivi.

Perché siamo coscienti che, comunque, Stefano, per qualsiasi reato abbia potuto commettere, ha subito abusi fisici che lo hanno portato alla morte e che  non possono e non devono essere giustificati da nessuno e che nessuno può permettersi mai di perpetrare nei confronti del prossimo, tanto meno nei luoghi della Legge, dove ogni cittadino ha il diritto di sentirsi al sicuro.
 

Fonte: Dott.ssa Sara Rossi Segreteria del Sindaco e Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri