none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 30 ottobre
Il Giardinista
di Francesco Mati

25/10/2018 - 15:05

 
Mds editore presenta
 
Il Giardinista 
 
di Francesco Mati
 
 Ne parlano con L’autore 
 
Lorenzo Diddi e Fabio della Tommasina
 
Interviene Alberto Pardossi 
Direttore Dipartimento di 
Scienze Agrarie, Alimentari e Agro - ambientali 
Università di Pisa

 
Aula Magna martedì 30 Ottobre ore 16.00
 
Il Giardinista è un libro unico nel suo genere.

È la prima volta che un vivaista dell’importante distretto di Pistoia, si racconta e racconta da vicino il suo lavoro.

Il libro, godibile anche dal punto di vista letterario, è agli antipodi rispetto al consueto manuale che insegna tecniche in modo più o meno corrette; l’autore infatti non parla solo del suo lavoro, ma anche dell’importanza sociale del verde, pubblico o privato, e ci racconta di grandi amicizie nate durante la realizzazione di giardini, o durante le passeggiate in vivaio con i clienti.  

 
Francesco Mati appartiene a una famiglia di vivaisti famosa in tutta Europa, e questo suo primo libro è il racconto dal backstage del giardino attraverso trent’anni del suo lavoro in un’azienda, Piante Mati 1909, che vanta oltre un secolo di vita.

Mati cerca di rispondere a una domanda in apparenza semplice: che cos’è un giardino?

La risposta non è scontata.

In un giardino, insieme al lavoro manuale, a volte estremamente faticoso, fatto di tecnica, macchinari,  progettazione e conoscenze scientifiche, c’è storia, poesia, letteratura, iconografia.

Soprattutto c’è chi lo costruisce; e qui Francesco Mati compie uno scarto in avanti coniando un nuovo termine: Il giardinista; quasi a indicare una specificità assoluta di un mestiere che ne comprende tanti altri e che non cessa di stupire per la ricchezza dei suoi contenuti.  

 
MATI 1909 è un insieme di aziende che rappresenta una eccellenza italiana e internazionale nella produzione vivaistica di piante ornamentali, anche di grandi dimensioni.

 L’azienda è impegnata nella progettazione e realizzazione di piccoli e grandi giardini, nella promozione della cultura del verde e del food agrituristico toscano.

Realizza inoltre i Giardini Terapeutici o Healing Gardens, luoghi studiati per specifiche patologie, che offrono stimoli sensoriali, tattili, olfattivi, uditivi e visivi, che aiutano il rilassamento e consentono di diminuire la somministrazione di farmaci. 
 
In Europa, nei giardini, nei parchi, nelle città, ci sono piante che provengono dai vivai che la famiglia Mati, per tradizione, produce con cura e con tecnologie avanzate fin dal 1909.

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri