none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Finiti gli interventi del Comune di Vecchiano per la ricostruzione, dopo un iter amministrativo piuttosto complesso
Ponticello sul fosso Biancalana

27/10/2018 - 15:34

Ponticello sul fosso Biancalana: finiti gli interventi del Comune di Vecchiano per la ricostruzione, dopo un iter amministrativo piuttosto complesso
 
Vecchiano – Con un primo sopralluogo ufficiale, sabato 20 ottobre è stato verificata la posa in opera della nuova struttura del ponticello sul Fosso Biancalana, realizzato dal Comune di Vecchiano.

“Nel dicembre 2017 , il ponticello in legno posizionato lungo il fosso consortile Biancalana, in località Bocca di Serchio, era parzialmente crollato in seguito ad eventi meteorologici particolarmente avversi, data la loro intensità.

Nei mesi di marzo e aprile 2018, poi, il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, con procedura di somma urgenza, ha provveduto a realizzare un intervento per ripristinare e consolidare l’opera idraulica di propria competenza”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“La nostra Amministrazione, poi, ha provveduto, tramite gli uffici comunali competenti, ad elaborare soluzioni staticamente idonee per ripristinare la continuità alla pista ciclopedonale, permettendo, attraverso la realizzazione di una nuova opera, l’attraversamento del fosso Biancalana. Dopo una serie di riunioni con i Responsabili del Genio Civile della Regione Toscana, finalizzate ad ottenere l’approvazione dell’ipotesi progettuale elaborate dai nostri tecnici, alla fine del mese di giugno 2018 abbiamo ottenuto il parere favorevole per attuare il progetto di nuova realizzazione del ponticello”.

“A quel punto è stato possibile far partire l’iter amministrativo da parte del nostro Ente finalizzato alla vera e propria ricostruzione”, aggiunge l’Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini. “E’ stata dunque realizzata una passerella che consente l’attraversamento del fosso Biancalana, andando ad utilizzare una tipologia di materiali che si addicono alla zona di riserva ambientale e naturale propria di Bocca di Serchio, all'interno del Parco.

La spesa sostenuta dal nostro Comune per la ricostruzione della passerella si attesta intorno ai 30.000 euro”, conclude l’Assessore Nicolini. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri