none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Chiedo per un amico: chi è l’aggressore e chi è .....
di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
Riflessi e...riflessioni

31/10/2018 - 7:30


 Fior di marobbio

Belle, nere, corpo pingue,

ma da mangione a me sorge il dubbio:

ma sapran di ciccia oppur d’aringhe?

 

Fior di setino,

ho provato più volte di chiapparle,

con la lenza o la canna col retino,

ma perdevo tempo a guardar dietro le spalle.

 

Fior di vitalba,

non ci vuol tanta fantasia

a dir che questa è una bell’alba,

bella ma c’è un freddo che ti porta via!

 

Fior di fiorini,

l’animale da noi più conosciuto,

quello che adorava tal Puccini

al par della donna… è risaputo. 

 
Una rassegna di stornelli che l’autore della “Foto del giorno” sulla Voce de Serchio ha “scambiato” con i lettori quasi si trattasse di una vecchia popolare moda di passare il tempo senza ricorrere ai pericolosi moderni metodi di socializzazione e divertimento(?).

Ad ogni foto, che aveva a corredo uno o più stornelli, ha corrisposto un gran numero di lettori che si sono sbizzarriti a “rimeggiare”, quasi sempre con spunti presi dall’immagine, arrivando ad un numero elevatissimo di componimenti.

Ho un leggero dubbio sui nomi di fantasia che si sono attribuiti, dubbio sulla ripetizione dello stile ma con autore diverso, ma non interessa al risultato finale.
In neanche un mese centotrenta stornelli hanno rallegrato una delle pagine del giornale, senza contrasto se non quello della rima rimbalzante.
Un’esperienza che credo, anzi lo posso sicuramente affermare, abbia divertito i lettori rimatori e anche chi si è solamente soffermato a vedere/leggere le leggerissime prove di un semplice complice modo di usare e giustificare un giornale che si vanta di avere nel sottotitolo:
“Fatti, personaggi, ambiente, cultura e tradizioni”.

Settembre è stato il mese dell’ostico Haiku (che ancora appare saltuariamente e piacevolmente), ma con buonissimi risultati, ottobre quello degli scherzosi Stornelli con una eccellente partecipazione… novembre cosa?
Non pensate che questo prossimo mese sia quello “dei morti”.
Toh!
 
Questi i “fiori” usati con alcuni “clandestini” accettati.

Acacia -  Acanto-  Albatrello – Albicocca-  Allori - Amaranti – Amarillo-  Asfodelo - Asparagina– Azalea- Betulla-Caco – Canfora – Cannella – Carciofo – Cardo - Castagno (3) – Cavolfiore – Cetriolo - Chinotto –Ciclamino (2) – Cicoria – Ciliegio - Cipolla  - Corbezzo – Crisantemo –
Croco (2)- Fico – Finocchio(2) – Fiordaliso – Fiore -Fiorini– Forsizia – Frumento- Gaggia – Gelsomino –Genziana- Ghiottone - Giacinto-Giaggiolo-Ginepro-Ginestra(2)-Girasole-Gramigna-Granato-Grano-Guanciale- Ibisco- Imbroglione-Lampone-Lantana-Leccio-Lilla-Lillà-Limone-Loto-Malva(2)- Manioca- Margherita –Marobbio- Melo(2)-Melograno-Menta(2)-Migliarino-Mimosa-Mirtillo(2)-Mortella-Mughetto(2)-Nocciolo-Ognifiore-Ornello(2)-Orobanche-Ortica-Panzè-Parapotte-Patata-Pepe-Peperone-Pervinca-Pesco-Pisello-Pompelmo-Popone-Porro-Pruno-Pungitopo(2)-Quaglia-Ramerino-Rampicanti-Ravanello-Rosa(2)-Rosmarino-Rovo-Sabbia-Saggina(2)-Sambuco(2)-Santoreggia-Saponaria- Setino -Sorbo-Spina cristi- Spino bianco-Strelitzia –Tabacco-Tamarindo-Tulipano-Vaniglia-Verbena-Verderame-Vetriola-Viola- Vitalba- Zucca e Zucchino

 

Ampliate gente, ampliate!

 
 

 
 

     

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/11/2018 - 9:52

AUTORE:
Sorpampurio

Fior di carruba,
stamani i crisantemi vanno a ruba,
ma i defunti riescono a capire anche da lassù
chi li ha veramente amati quand'erano quaggiù!

Fior di lavanda,
la solitudine è un mostro disumano,
ma quando la casa diventa una locanda
regna la confusione e tanto calore umano!

Fior di crescione,
è il giorno dei defunti e c'è grigiore,
non soltanto perché minaccia un nuvolone
ma soprattutto per la mestizia dell'umore!

Pronto decollo
Anatre vispe
Pubblica abluzione

1/11/2018 - 10:08

AUTORE:
Picchiatello

Fior di geranio,
è fortunato chi vive all'aria aperta,
perché girando per le zone del demanio
può fare più di mille e una scoperta.

Fior d'Ognissanti,
orde di lanzichenecchi e di ostrogoti
fanno razzia, servirebbero ancora tanti santi
per consegnare il futuro a nipoti e pronipoti.

Fior di dulcamara,
i tg sono un triste bollettino di guerra,
la cronaca è funesta più che amara...
dovremo dal maltempo riconquistar la terra.

Fior di caprifoglio,
la notte di halloween ormai è passata,
zucche zombie scheletri fantasmi e nessuna fata
non sembra pure a voi uno lucroso imbroglio?

1/11/2018 - 8:37

AUTORE:
Fior spampanato

Fior di crisantemo
Del novembre sei simbolo primo,
io sono a letto e dalla febbre tremo,
leggo penso e qualche volta rimo

31/10/2018 - 10:05

AUTORE:
Polifemo (ciclope chiacchierone)

Schizzi d'argento
Sagome scure
Giocondità di gruppo

Fior di amaretto,
col fresco non si mette il culo a mollo,
invece in questo piccolo laghetto
volatili acquaioli c'è uno stollo!

Fior di capecchio,
quando l'acqua riflette le oche le fa belle,
ma se lo fa con me mi prude anche l'orecchio
perché la bruttezza mi fa rizzar la pelle!

Fior d'acquamarina,
massimo è il godimento e anche l'ardore,
specialmente se non c'è la carabina
di un sadico crudele cacciatore!

Vivaci paperelle
Ombre di luna
Berci sommessi