none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Claudio Baroncini
Associazione Cittadini per San Giuliano Terme

3/11/2018 - 17:59

"L' Associazione Cittadini per San Giuliano Terme, da tempo attiva sul territorio e consapevole di quanto sia importante lavorare per un reale cambiamento che passi non solo attraverso l'ampia partecipazione dei cittadini ai processi decisionali ma anche col coinvolgimento di tanti che da tempo immemore sono esclusi per logiche politiche o delusione personale, con l' avvicinarsi della prossima tornata elettorale, vuole lanciare un appello alle forze civiche del territorio sangiulianese.

Oggi più che mai la realtà in cui viviamo, dotata di enormi potenzialità purtroppo inespresse, necessita di un cambio di passo finalizzato a dare un robusto sviluppo economico al territorio, conciliando imprenditoria e valorizzazione delle bellezze storico- naturali, sicurezza e solidarietà, cura dei cittadini e rispetto delle regole. Il superamento delle logiche più deleterie appartenenti alla vecchia politica e la fine o se non altro il deterioramento delle logiche identitarie di appartenenza a partiti spesso sempre più rappresentanti solo di se stessi ci spronano, anche su San Giuliano, a lavorare per un patto collettivo e trasversale tra coloro che hanno a cuore il proprio territorio e auspicano un reale cambiamento. Occorre anteporre ad ambizioni personali e logiche di piccoli potentati un grande senso di responsabilità: solo in questo modo potremo dare al nostro territorio ormai paralizzato da anni quel dinamismo e quella crescita che desideriamo invano da troppo tempo.

 

Chi volesse confrontarsi con noi in modo trasparente e sereno troverà massima apertura e disponibilità".

 

 Il presidente Claudio Baroncini

Fonte: Giuseppe Tizzanini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri