Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
I Edizione del Concorso di poesia ‘Officine in versi’: ecco i nomi della giuria.
Bando aperto fino al 23 novembre
C’è tempo fino al 23 novembre - la scadenza, infatti, è stata prorogata - per partecipare al bando del I Concorso di poesia “Officine in versi”, indetto dalla biblioteca Blog delle Officine Garibaldi. Il tema della I edizione 2018 sarà: “Cittadini del mondo”.
Nel frattempo sono stati resi noti i membri della giuria. A valutare gli elaborati saranno poeti, scrittori e personalità del mondo della cultura:
Vincenzo Mirra, ideatore dell’iniziativa, Cristiana Vettori,
Franco Donatini, Nadia Chiaverini, Mariachiara De Neri, Cristina Lastri.
Farà parte della giuria, come membro ad honorem, anche Maria Siciliano Insalata.
“Officine in versi” è un concorso di poesia aperto ai cittadini di ogni nazionalità, dai 12 anni in su: è possibile inviare da 1 a 3 poesie inedite, in lingua italiana, all’indirizzo biblioteca@officinegaribaldi.it (leggi il bando completo qui).
“Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del poeta e scrittore Vincenzo Mirra, con cui abbiamo già avuto occasione di collaborare - commenta Alice Zucchini, responsabile della biblioteca Blog - perché crediamo che la promozione della lettura e della cultura in generale, debba passare anche dalla poesia, tra le forme letterarie quella oggi meno presa in considerazione, in particolar modo dai giovani.
Crediamo, inoltre, che il tema ‘Cittadini del mondo’ scelto per l’edizione 2018, oltre ad essere di grande attualità, risponda alla vocazione interculturale delle Officine Garibaldi e della biblioteca Blog, che tra il suo patrimonio librario conserva e rende fruibile anche una ricca sezione dedicata alla multiculturalità.
Ringraziamo anticipatamente la giuria - conclude Alice Zucchini - per noi è un onore poter collaborare con così importanti personalità che ruotano intorno alla vita culturale di Pisa”.
Tutte le poesie selezionate dalla giuria saranno raccolte in una pubblicazione collettiva che verrà stampata a cura delle Officine Garibaldi.
Il 7 dicembre si terrà la serata di premiazione, nel corso della quale si svolgerà un’estemporanea di poesia: i partecipanti dovranno, in circa mezz'ora, elaborare una poesia, massimo 30 versi, contenente le parole indicate dalla giuria.
Sono previsti premi per i migliori elaborati.
Ulteriori premi speciali saranno attribuiti per la categoria under 18, con iscrizione gratuita, e per le migliori poesie in vernacolo pisano.
© 2017 Officine Garibaldi - Via Gioberti, 39 Pisa - info@officinegaribaldi.it - Paim Cooperativa Sociale P.Iva: 01399760501 Privacy