none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Duetto

7/11/2018 - 22:00

 
Vado spesso nel bosco, sempre in silenzio.
Ho messo la suoneria del telefonino di un cuculo che canta con contorno di uccellini vari, tanto che quando andai la prima volta con lo “strumento” nuovo cominciai a smoccolare perché avevo lasciato la macchina fotografica a casa!

Oggi invece fischiavo io, non so perché, ma fischiavo, leggermente, ma fischiavo.
Ad un tratto ho sentito una eco del mio sibilo melodico, ho guardato e riguardato ma non c’era nessuno intorno. Silenzio. Riprovo e ritorna l’eco.
Mistero! Mi appoggio ad un leccio. Ricomincio e lui ricomincia vicino vicino.

Mi giro e lo scopro!

Era l’albero che mi rispondeva e mi sembrava anche di sentirne le parole: “Caro amico, la tua amata quercia non ce la faceva a rispondere alle tue preghiere, era troppo vecchia, non ti crucciare se non la capivi. Ora sta a noi giovani farsi sentire e te sarai il nostro portavoce. Stai tranquillo che se non ci abbandonerai noi faremo altrettanto. Suoniamo ora, ma un motivetto allegro, non funebre come l’autunno. Vai comincia te che ti vengo dietro! “

 
Fiorin di vischio,
si dice che baciarsi sotto porti bene,
io ci provo invece con un fischio
e infatti spariscon crucci e pene!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/11/2018 - 20:08

AUTORE:
Doncamillo

Rigonfio bombolone
Falsa dolcezza
Rigido morso

Equo tournover
Giovane leccio
Amata vecchia quercia

Errabondo frugone
eco supposto
Muto ramingo

Gradevole incontro
Turgide bocche
Voci amiche

8/11/2018 - 19:05

AUTORE:
Picchiatello

Fiore di faggio,
parli cogli alberi fischietti nel bosco,
ma sei proprio sicuro di essere saggio?
potresti essere scambiato per un tipo assai losco!

Fiore di ghianda,
ogni volta che vai dimentichi qualcosa,
appenditi il necessario come fosse una ghirlanda
perché potresti perderti un'occasione preziosa!

Fiore di pioppo,
che bella bocca procace da baci,
ma stai attento perché potrebbe chiederti il malloppo
se vuoi che ti regali prestazioni audaci!

Fior di sambuco,
più guardo la foto e più mi pare strano,
che quella enorme ciambella o carnoso buco
sia di legno e non le labbra di giovane africano!