none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Piante e giardini
Fertilità del terreno: salute delle piante

9/11/2018 - 12:26


Dopo tre anni di esperienza e di incontri formativi arriva la prima giornata tecnica dei Giardinieri BioEtici in Toscana con la collaborazione del CLT Centro Lombricoltura Toscano e la partecipazione del dott. Domenico Prisa, ricercatore di punta dei sistemi di agricoltura "micronaturale" (https://domenicoprisa.com/).

 

La giornata tecnica sarà dedicata all'esplorazione dei legami tra salute del suolo e salute delle piante, la fertilità, la rigenerazione dei terreni, le consociazioni con micorrize, l'impiego dei microrganismi effettivi e della zeolitce chabasite.

 

Si alterneranno nelle relazioni il dott. Domenico Prisa, il prof. Francisco Merli Panteghini, il dott. Marco Calcaprina del Centro Lombricoltura Toscano, il dott. Livio Perini di Europomice.  

 

Programma orario:

8.45 registrazioni

9.00 inizio relazioni: prof. Francisco Merli Panteghini, l'approccio bioetico al terreno

10.00 dott. Domenico Prisa: il legame tra vitalità del suolo e salute delle piante

11.00 pausa

11.15 dott. Domenico Prisa i sistemi selezionati da Micronaturale per migliorare l'equilibrio del terreno (micorrize, EM, humus...)

13.00 pranzo

14.30 Marco Calcaprina, il ruolo del vermicompost nel ristabilire la fertilità del terreno

15.30 Livio Perini, la zeolite chabasite e il suo impiego nel verde ornamentale

16.15 spazio dibattito con contributi liberi

17.00 consegna attestati e chiusura

 

Iscrizioni inviando i propri dati a info@giardiniere.bio.

Seguiranno istruzioni per effettuare pagamento con bonifico bancario.

 

Info 328 7021253

Sede del corso:

Agrigarde Il Pruno, Via Giuseppe di Vittorio, 7, 56017 Loc. Orzignano - S.Giuliano Terme, PI

 

Grazie al sostegno del Centro Lombricoltura Toscano ed Europomice il costo della gioranta tecnica si è ridotto.

Ecco il nuovo importo: 

Il costo di adesione è fissato in 65 euro pranzo e caffè di benvenuto incluso.

Per Periti agrari e agrotecnici iscritti all'albo riduzione a 55 euro.

Per i Giardinieri BioEtici, Partner, Soci di Amico Giardiniere 45 euro.

 

Prenotazioni scrivendo a info@giardiniere.bio, o chiamando il 328 7021253


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri