none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'Altra San Giuliano PRC-PDC
Verso le amministrative 2019 – Assemblea Pubblica

9/11/2018 - 19:33

         Verso le amministrative 2019 – Assemblea Pubblica

Dopo cinque anni di opposizione determinata, propositiva e condotta mirando alla sostanza degli argomenti, grazie anche al nostro gruppo consiliare deL'altraSanGiuliano, come compagni e compagne ci accingiamo a fare un resoconto del lavoro fatto e pensare al prossimo futuro.
Il nostro principale lavoro, sia come militanti che come appartenenti ad un gruppo consiliare di opposizione, si è sempre basato su proporre e incentivare politiche per il lavoro, sociali e culturali inclusive, su favorire i bisogni e garantire i diritti di cittadini, anziani, bambini e lavoratori. Il nostro operato è sempre stato rivolto a contrastare provvedimenti iniqui, ingiusti e non condivisibili sul piano sociale ed occupazionale.
In tutto ciò sempre ispirati dai nostri valori fondanti quali l’antifascismo, l’antirazzismo, la difesa della Costituzione e della Resistenza e con la determinata volontà di offrire alla cittadinanza un’alternativa credibile alle politiche nazionali e locali, a nostro avviso ormai da anni, responsabili della distruzione del tessuto sociale.
In vista delle prossime elezioni comunali, riteniamo di affrontare questo periodo molto importante con tutti coloro che in qualche modo hanno contribuito alla vita deL'altraSanGiuliano, ma anche e soprattutto a tutti quei cittadini che credono fermamente che anche a San Giuliano sia l’ora di abbandonare un modello di amministrazione che antepone alle persone gli interessi economici e finanziari anche locali.
In questa fase storica in cui le politiche istituzionali hanno contribuito alla precarizzazione feroce, all'umiliazione della scuola pubblica, ai tentativi di stravolgere la Costituzione e i suoi valori ed hanno aperto la strada al razzismo diffuso, al ritorno di focolai che sanno di fascismo e all'impoverimento sociale e culturale, ci rivolgiamoalle compagne e ai compagni de L'altra san giuliano, ai simpatizzanti, al popolo sangiulianese affinché, insieme, possiamo essere partecipi e protagonisti nella costruzione non solo di una ferma opposizione ai governi e alle amministrazioni in carica, ma di un modello alternativo per amministrare il territorio e i suoi cittadini.
San Giuliano, in un passato non lontanissimo, è stato un comune modello per coloro che avevano come scopo primario il bene dei loro cittadini. Da anni ormai, grazie ad amministrazioni poco lungimiranti, è finito nel solco del centrosinistra perdente; noi riteniamo che questa strada debba essere al più presto abbandonata, se non vogliamo che venga consegnato, come altri comuni limitrofi, alla cultura, al pensiero truce delle destre.
Nella convinzione che l'erogazione dei diritti sanciti dalla nostra Carta Costituzionale passa esclusivamente dalla lotta di classe, dall'unità dei soggetti che rivendicano il diritto al lavoro, alla casa, allo studio e non dalla solitudine della disperazione, dallo scontro sociale perseguito e sollecitato dalle culture di destra e nella certezza che tutto questo si costruisce e si contrasta proprio dai territori e anche dalle amministrazioni locali vi invitiamo a partecipare all’assemblea di giovedì 15 Novembre alle ore 21.15 presso il circolo ARCI di San Giuliano Terme per intraprendere la lunga strada che ha come traguardo, nella primavera 2019, tornare ad amministrare il nostro Comune.






Fonte: L'Altra San Giuliano PRC - PDCI
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri