none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
S.I
Rotte dell’Europa.

10/11/2018 - 11:31


Rotte dell’Europa. 

 

 Abbiamo voluto chiamare in questo modo un primo dialogo aperto dedicato all'Europa, per dare davvero il senso di quel che rappresenta per noi, come sinistra politica: una navigazione difficile, in mare aperto, su navi non del tutto rassicuranti.

La scelta di costruire un momento pubblico per confrontarsi su un tema del genere si pone non solo per l’approssimarsi della scadenza elettorale di maggio 2019, ma anche per verificare quali valori e quale visione generale è capace di esprimere uno spazio frammentato, alternativo alle destre estremiste e al liberismo che si presenta in modo finto come progressismo, da Macron a Renzi e Minniti. Assieme al Brasile di Bolsonaro e agli Stati Uniti di Trump, per quanto azzoppato dalle recenti elezioni del Congresso, è l’Europa il campo d’azione di Steve Bannon e di una nuova Internazionale ultra-nazionalista, che ribalta il contenuto della democrazia e che punta il dito nelle contraddizioni della crisi lasciate aperte da governi di centrodestra e centrosinistra.

L'Europa, tuttavia, è anche lo spazio del dissenso politico e sociale al neoliberismo, un campo di sperimentazione a partire dalle città e dai movimenti sociali. Consapevoli che la nostra navigazione non sarà facile e consci che sarà necessario rafforzare qualsiasi barca sceglieremo di costruire, mettiamo a disposizione un dialogo pubblico, lunedi` 12 novembre alle ore 21 presso il circolo ARCI Rinascita in via del Borghetto 37/39, Pisa. A moderare la discussione sarà Lorenzo Zamponi, giovane ricercatore del dipartimento di Scienze Politiche e Sociali della Scuola Normale Superiore e membro della redazione di Jacobin Italia. Porteranno un contributo Raffaella Casciello della segreteria politica di demA – Democrazia e Autonomia (il movimento del sindaco di Napoli, Luigi De Magistris), Emanuele Dolce del coordinamento nazionale di Diem25 Italia (la piattaforma proposta da Yanis Varoufakis) e il prof. Andrea Pertici, ordinario di diritto costituzionale dell’Università di Pisa.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

-- 







Fonte: Sinistra Italiana Federazione della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri