Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
domenica prossima 18 novembre pedaliamo da Pisa a Coltano per una visita al museo della villa Medicea e ai resti della stazione radio installata da Marconi che rimase in funzione dal 1903 fino alla seconda guerra mondiale. La visita guidata al museo ha un costo di 2€ per gli adulti ed è gratuita per i bambini.
L'appuntamento è per le 9:00 in lungarno Guadalongo, angolo ponte della vittoria, il ritorno è previsto dopo pranzo, per le 15 circa. Per il pranzo si può scegliere tra il Circolo ARCI di Coltano (prezzo concordato di 12€) oppure al sacco, eventualmente con i prodotti del parco in vedita presso la Bottega de'Medici, a fianco alla villa Medicea. Per l'eventuale pranzo al Circolo è necessario prenotarsi contattando Fabrizio 3472293960 o Carlo 3771345039.
Tutte le informazioni sulla gita sono nel volantino all'indirizzo
http://www.fiabpisa.it/volantini/MarconiColtano2018.pdf .
Vi segnalo inoltre che sul nostro sito, all'indirizzo
http://www.fiabpisa.it/volantini/Programma2018_19AI.pdf è disponibile il programma gite valido fino alla fine di marzo e che sabato 16 allestiremo un banchino in largo Ciro Menotti dalle 15 alle 19 per far conoscere la nostra attività passata e i progetti futuri, illustrare i motivi per cui è vantaggioso diventare socio Fiab e invitare chi è interessato a tesserarsi.
Chi vuol collaborare all'allestimento o far visita allo stand è benvenuto.
A presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it