none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pappiana
Serata di solidarietà per i Monti Pisani

18/11/2018 - 16:18


 
Cena di solidarietà per i Monti Pisani, in particolare per la porzione che sovrasta Calci, la più colpita; 1400 ettari andati bruciati.

Il fuoco ha  portato morte a fauna e flora su quel territorio dove una o più mani scellerate hanno innescato il domino della devastazione.

 

Organizzata dall’associazione Pontasserchio e Dintorni, la serata si è tenuta negli ampi locali del Circolo ARCI di Pappiana da sempre disponibile a questo tipo di eventi.

La cena è stata offerta dal Circolo in modo che quasi tutto il ricavato venisse devoluto al Comune di Calci, rappresentato da Tommaso Pierini capogruppo PD nella maggioranza del consiglio comunale.

 

Presenti il Sindaco Sergio Di Maio, il vice Sindaco Franco Marchetti, il Presidente di Pontasserchio e Dintorni Giuseppe De Angeli, Il presidente dell’associazione culturale “La Voce del Serchio“ Sandro Petri e rappresentanti dell'Associazione Gioco del Ponte.

Era presente al completo la compagnia “Teatranti per Diletto” diretta dal regista Alessandro Giannerini.

 

La cena è stata servita dai volontari dell’associazione.

Alta l’adesione con quasi 150 persone che hanno voluto condividere questa difficile situazione.

All’inizio della serata la consigliera Comunale Roberta Paolicchi ha portato il saluto del Circolo, onorato di ospitare questo evento.

La cena è trascorsa fra gustose pietanze in un’atmosfera piacevole e questo ci interroga su quante occasioni perdiamo per stare insieme scegliendo di rifugiarsi seduti su un divano dove spesso la tv trasmette senza il nostro ascolto.

 

Ha preso la parola Tommaso Pierini che ha apprezzato l’iniziativa portando i saluti del Sindaco Massimiliano Ghimenti, ribadendo gli enormi danni che l’incendio ha prodotto, con una decina di case completamente distrutte, migliaia di olivi pronti per la raccolta in cenere, centinaia di animali di cui sono rimaste le carcasse e migliaia di api morte che hanno messo in ginocchio un giovane apicoltore.

Ora è difficile ripartire anche perché oltre il danno la beffa: il governo centrale non ha riconosciuto la calamità naturale in quanto il fuoco è stato indotto da atto doloso.

Il richiamo alla sicurezza è stato l’argomento centrale dell’intervento del Sindaco Di Maio invitando le forze dell’ordine ad un maggior controllo sul territorio per individuare queste persone che mettono a repentaglio l’incolumità dei cittadini.

Proprio parlando di sicurezza ha annunciato la costruzione della nuova caserma dei carabinieri a Pontasserchio recuperando in parte i locali dell’ex USL e del distretto della Polizia Municipale.

Già nella primavera del 2019 la stazione si trasferirà nei nuovi locali dove è prevista anche la dimora del Comandante Luogotenente Arturo Casella e della sua Famiglia.

 

Ha concluso la serata l’attesa compagnia teatrale che ha messo in scena una serie di scenette esilaranti ben recitate da Marisa Vannini, Michele Giorgi il mitico Asmaro, Elena Puccetti, Simonetta Pellegri, Mauro Lelli, Sergio Borini, la giovanissima e brava Chiara De Angeli, il regista/ attore Alessandro Giannerini.

Chiamati alla fine uno per uno si sono guadagnati l’applauso finale del pubblico presente.
 
Marlo Puccetti

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri