none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 25 novembre
Giornata contro la violenza sulle donne.
Alla fattoria di Corliano esposizioni e iniziative con le scuole

19/11/2018 - 15:22

 

Domenica 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Consiglio pari opportunità del Comune di San Giuliano Terme, in collaborazione con Nuovo Maschile e la Casa della Donna, organizza una serie di iniziative per tenere alta l’attenzione su un tema sempre molto delicato e importante.

 

Si parte alle 17, alla Fattoria di Corliano (via Statale Abetone 50), gentilmente concessa a titolo gratuito dalla famiglia Agostini, con i saluti istituzionali a cura del sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio,  degli assessori Maria Elena Bianchi Bandinelli e Franco Marchetti.

Interverranno l'artista Alberto Loro e la giornalista Sabrina Agonini.

 

A seguire, performance del coro docenti dell’istituto comprensivo “G. B. Niccolini” e del corpo di danza “Essenze” dell’Ads Gaddidanza.

 

Poi, l’esposizione “Anche la cancellazione è una violenza” e i lavori delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado degli istituti comprensivi “L. Gereschi” e “G. B. Niccolini”.

 

Infine, la presentazione del cortometraggio “Il silenzio dell’agnello” di Alessandra Ruggeri.

 

La manifestazione proseguirà anche lunedì 26 con la proiezione del film “L’affido. Una storia di violenza” di Xavier Lagrande, Leone d'Argento al Festival del cinema di Venezia.

 

Sarà possibile visitare l’esposizione “Donne all’angolo” di Alberto Loro.

 

“Ancora una volta come amministrazione comunale facciamo la nostra parte per tenere alta l’attenzione su un tema particolarmente sensibile – commenta il sindaco Di Maio –. Gli amministratori pubblici devono promuovere la parità di genere e la lotta a ogni forma di violenza. Iniziative come questa sono doverose e necessarie.

Oggi più che mai”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri