none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
"Nati per leggere" a San Giuliano
"Andiamo diritti alle storie"

19/11/2018 - 15:25

“Andiamo diritti alle storie”.  È con questa frase che “Nati per Leggere” promuove il diritto alle storie dei bambini e delle bambine in contemporanea con la giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che si festeggia il 20 novembre.

La Biblioteca del Comune di San Giuliano Terme segue il progetto “Nati per Leggere” da diversi anni e, negli ultimi due, ha aperto le porte ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni. Grazie ai volontari di “Nati per Leggere”, che si sono resi disponibili, ha organizzato incontri di lettura a cadenza mensile. I prossimi due incontri sono previsti il 27 novembre e il 18 dicembre dalle 17 alle 18.

“Queste riflessioni – spiega il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio – nascono dal desiderio di tenere sempre alta l’attenzione nei confronti dell’infanzia, dei suoi diritti, dei suoi bisogni perché i bambini e le bambine di oggi sono il nostro futuro e su di loro dobbiamo investire. Loro saranno i cittadini di domani. I bambini e le bambine vanno protetti anche dallo svantaggio socio-culturale e dalla povertà educativa e grazie alla lettura, in tutte le sue espressioni, è possibile farlo. Grazie quindi al collettivo del Nido d’infanzia Mary Poppins per la bella iniziativa proposta e realizzata”.

  
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri