none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Comune di Vecchiano è stato il primo ad aderire alla proposta con un incontro avvenuto lo scorso 15 novembre
Progetto DA.TUR. di Confesercenti Toscana Nord

22/11/2018 - 17:58

Progetto DA.TUR. di Confesercenti Toscana Nord: il Comune di Vecchiano è stato il primo ad aderire alla proposta con un incontro avvenuto lo scorso 15 novembre
 
Vecchiano – Si è  svolto lo scorso 15 novembre in Sala Consiliare un incontro tra Amministrazione Comunale di Vecchiano, Confesercenti Toscana Nord e titolari delle strutture ricettive del territorio locale, finalizzato alla presentazione del progetto DA.TUR. Il progetto, proposto da Confesercenti, ha la funzione di mettere in rilievo i dati di flusso turistico sul territorio comunale, attraverso una ricognizione trimestrale. Un dato che ad oggi non è possibile avere in tempo reale, nonostante le strutture comunichino per legge ed a fini statistici i dati relativi ai soggiorni nella provincia. 

Un dato che, a sua volta, poi, viene elaborato dalla Regione, ma con tempi che ad oggi, non consentono una programmazione di celeri azioni e relativi accorgimenti, a livello comunale. “Per questo come Amministrazione abbiamo voluto aderire a questo progetto e  siamo stati il primo Comune in tal senso: aderire a questo progetto è infatti per noi importante perché diventa per noi fondamentale poter avere una proiezione locale del dato turistico, che ci consenta di programmare e mettere in campo azioni anche di promozione, per valorizzare le peculiarità del territorio e dare risalto alle molteplici tipologie di strutture ricettive che vi lavorano”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Crediamo nel valore del nostro territorio e nel lavoro degli operatori turistici, per questo aderendo a questo progetto, vogliamo poter avere dati certi e adottare idonee misure, laddove ce ne sarà bisogno. In questo è fondamentale la collaborazione di ogni  operatore, che trimestralmente avrà un dato certo attraverso una sinergia semplice e veloce, a costo zero”, aggiunge l’Assessora al Turismo e alle Attività Produttive, Lara Biondi.  “DA.TUR. è l'evoluzione dell'esperienza maturata negli anni più recenti con il bollettino turistico Confesercenti.

Si tratta di un progetto innovativo per la raccolta e l'analisi dei dati relativi ai flussi turistici che parte dalla condivisione e dal contatto diretto con gli operatori del settore.

Siamo molto contenti di avviare questo importante percorsi con Vecchiano, uno dei due Comuni costieri della nostra Provincia, che ha sempre dimostrato una costante attenzione allo sviluppo sostenibile delle politiche turistiche del territorio", conclude Simone Romoli, responsabile area pisana di Confesercenti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri