Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Per costruire un percorso unitario che porti ad una proposta politica per il governo del Comune di San Giuliano da parte delle forze democratiche e di sinistra.
Stiamo attraversando momenti estremamente difficili.
Valori e principi quali Solidarietà, Tolleranza, Libertà sono quotidianamente messi in discussione.
Oggi prevale l'individualismo e l'indifferenza.
Se non vogliamo anche noi essere responsabili di un arretramento della nostra Comunità, abbiamo il dovere di proporre ai nostri cittadini una proposta politica unitaria al governo del nostro Comune, tale da unire le diverse sensibilità e appartenenze politiche, che si ritrovi su un programma comune che sappia misurarsi con l'attuale fase politica e non perda valori e principi che hanno da sempre contraddistinto la nostra Comunità.
Su questi temi è indetta un'assemblea pubblica Lunedì 3 dicembre , alle ore 21, presso il Circolo Arci 90 di Pappiana.
Introduce Franco Marchetti, Vicesindaco di San Giuliano.
Presiede Alessandro Nannipieri ( ex SEL).
Partecipa Lucia Scatena, Consigliera Comunale ( ex SEL)
Cittadini, Associazioni e Forze Politiche sono invitate a partecipare
Gruppo Consiliare ex SEL