none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Nicola Fratoianni
"Reintrodurre incentivi per la geotermia".

30/11/2018 - 16:58

Energia - Geotermia Toscana. Nicola Fratoianni interpella il governo in Parlamento: "Reintrodurre incentivi per la geotermia".  

A sostegno della manifestazione che si svolge il 1° dicembre a Larderello (Pisa) prende parola anche il segretario nazionale di Sinistra Italiana.

"Vogliamo sapere dal governo se intende modificare il testo del decreto interministeriale sugli incentivi alle fonti rinnovabili Fer1 , nell’ottica sia degli obiettivi 2030 di diffusione delle tecnologie rinnovabili, di contrasto ai cambiamenti ambientali e diffusione dell’economia circolare, sia della tenuta occupazionale e degli investimenti nel settore della geotermia, reintroducendo la geotermia tra le energie da fonti rinnovabili a cui assegnare incentivi."

Lo afferma Nicola Fratoianni, gruppo parlamentare di Liberi e Uguali, annunciando un'interrogazione al governo, in merito alle notizie per cui l'esecutivo escluderebbe la geotermia dalle fonti rinnovabili determinando con ciò l’esclusione dagli incentivi per le rinnovabili della produzione di energia da fonti geotermiche.

"Il settore della geotermia  - si legge nell'interrogazione - vede una presenza molto numerosa di lavoratori e di impianti in Toscana, nel comprensorio dell'Alta valle di Cecina, ma anche dei Comuni dell’Amiata, del grossetano  e del Senese. Al di là della sbagliata liberalizzazione del mercato sancita dal governo Monti  si tratta comunque di un comparto che se sviluppato bene potrebbe diventare sempre più eco-sostenibile. Ciò può avvenire solo a patto che rimangano i contributi pubblici perché gli investimenti di cui necessita il settore sono così cospicui che non sarebbero altrimenti sostenibili"

"Il governo allora - conclude Fratoianni -  non può non ascoltare la voce delle istituzioni locali, delle comunità locali, delle aziende, dei sindacati,  che chiedono che sia reinserita subito la geotermia nel decreto sugli incentivi alle rinnovabili"



-- 



Sinistra Italiana
Federazione della Provincia di Pisa




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri