Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nota dei Democratici Riformisti Insieme: Non parteciperemo all'assemblea degli ex-SEL
Crediamo fortamente che vada aperta una seria possibilità di dialogo con tutte le forze del centrosinistra su tutti i livelli e quindi anche a livello locale. Questo dialogo deve essere teso a riunificare e ricompattare un centrosinistra e deve essere intrapreso in maniera corretta e seria.
Siamo convinti che le forze che si richiamo al centrosinistra hanno dimostrato di poter rispondere seriamente alle sfide di un mondo che cambia solo quando hanno saputo essere coese ed aperte alle esperienze più avanzate e positive della politica e della società civile.
Per aprire tale percorso però servono seri presupposti come la voglia vera di aprirsi ad un dialogo ed un confronto e la capicità di allontanare i personalismi che si possono anteporre ad una discussione politica.
Riteniamo prematura un'assemblea che voglia essere il punto cardine di un “trait d'union”, ma si qualifica come assemblea del tipo “ci abbiamo già pensato noi” e “unitevi perchè c'è posto ma alle condizioni che dettiamo noi” senza che prima si siano organizzate occasioni di dialogo vere tese a creare una coesione d'intenti e programmatica vera. Insomma una buona intenzione, ma con modalità del tutto non corrette.
Ribadiamo una posizione che non è di rottura, ma un congelamento della volontà di un serio dialogo in attesa che questa vera e genuina volontà si manifesti escludendo assemblee che hanno già il sapore di una mera ricerca di consenso elettorale, ricerca che spesso sembra anche molto personale e non collegiale.
Per i Democratici Riformisti Insieme
Marco Balatresi, Eros Carloppi, Enzo Balatresi, Tiziano Taccola, Veronica Mele, Nicola Molea, Roberto Baldeschi, Francesca Crovetti, Luigi Buoncristiani, Wiliam Esposito