none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La leggenda della moglie del Sultano.

3/12/2018 - 22:08

 
Si racconta che alla fine dell’800 un sultano delle terre del Corno d’Africa, in visita a Roma dal Re d’Italia, venisse a contatto con un nobile romano e da questi fosse invitato a visitare la sua grande tenuta in Toscana. Il sultano accettò di buon grado desideroso di vedere una immensa oasi di verde avendo a noia le distese di deserto della sua terra e venne qui con il suo seguito. Una delle sue mogli, la più giovane e curiosa, chiese di essere accompagnata nel bosco. Due guardie della tenuta la accompagnarono da lontano avendo il sultano proibito la vicinanza maschile alla sposa.
Le signore del palazzo e le ospiti   occasionali erano state sempre vestite di bianco, come di nero invece lo erano gli uomini. Ora nella foresta svolazzava un turbine di colori, tutti i colori dati da copricapo, scialle, gonne, sopra gonne e un profumo sconosciuto invadeva il bosco, odori mai sentiti e sognati da uomini ed animali.  
La giovane si avventurò nel folto e il suo ingresso invadente fece infuriare un verro che non ci pensò un attimo a caricare la ragazza che cominciò ad urlare facendo accorrere i due guardiani. Gli uomini ebbero un bel daffare ad allontanare il cinghiale e ancor di più a calmare la donna terrorizzata. Dovettero scuoterla e abbracciarla perché smettesse di piangere e tremare e finalmente fecero ritorno alla villa. La ragazza dovette raccontare tutto allo sposo tralasciando le attenzioni delle guardie e prendendosi da sola il merito della vincita nella lotta con la bestia. Tutto finì bene e la contentezza di essere scampata a quel pericolo le fece sopportare la perdita della sua preziosa collana, ma ne aveva tante da non farne accorgere  la mancanza.
La nobile comitiva poi fece ritorno a Roma con salam-elecchi di rito e la collana?
La collana è stata cercata per anni, prima dalle guardie, poi dai loro figli, ma la macchia ha tenuto per sé il piccolo tesoro.

 
Quando abitavo a Nodica andavo a pescare con Toni detto il “Mago” e, ogni volta che si facevano i beci per la mazzacchera, diceva:

“Ruffula ruffula, se n’è fatto un bussulo!”
Ora le anguille non ci sono più, ma io “ruffulo” ugualmente e guardate cosa ho trovato in pineta: i pezzi della collana della moglie del sultano!

Noo?
 
E perché no? 

 
Fior di calenda,
quando non c’è l’arrosto c’è pulenda,
quando non c’è la storia c’è leggenda
e quando ti manca il tetto c’è la tenda!

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/12/2018 - 11:50

AUTORE:
Ghiottosan

Fiore di rame,
dentro le pagnotte croccanti e belle
ci vogliono tante fette di salame,
salvo trovarsi sui fianchi le ciambelle!

Fior di catrame,
di focacce e pizzette ne vorrei una scorta
perché mi tormenta ahimè sempre la fame,
ma tra poco non passo dalla porta!

5/12/2018 - 9:37

AUTORE:
Belzebù

Giochiamo a cambiare la storia
e vediamo se assurge alla memoria
questo parco che di per sé è già campione
di biodiversità e di persone.
Dunque se la maliarda principessa
ci fosse stata ad essere manomessa
e la dipartita del monile prezioso
fosse il pretesto per il fine ambizioso
di restare dalle guardie arrapate,
visto che di donne ne ha sposate
un po' troppe, e non potendole accontentare tutte
perché impresa gravosa anche per un sultano...
le guardie gli hanno dato una mano?
Pensate a quanta promiscua prole
girerà per le nostre vie e per il mondo.
Un girotondo di razze e di talenti,
forse non proprio tutti emergenti,
ma di sicuro un supporto alla natalità.
E siccome lamentiamo la denatalità,
magari sarebbe la soluzione del problema
mischiare le razze, un antico sistema
ormai nel tempo comprovato.
Bambini multicolori forti e intelligenti
in culo ai pregiudizi di tutti i dissidenti
che vogliono impedire di fatto la libertà
all'amore tra le razze:un'accoppiata di idiozia e ottusità!

4/12/2018 - 19:22

AUTORE:
si fa quel che si può

...un tempo si diceva "nella penna" ma ora siamo progrediti(!):
Cuore protetto
Chicchi d’oro brunito,
araba tarsia.

4/12/2018 - 14:04

AUTORE:
Paprika

Fior di platessa,
mi sa che è fasulla sta storiella,
ninnoli di collana di una sultanessa?!
Ma sezioni di pigne sono, a mo' di caramella!

Fior di caldano,
anche questa, e un la sapevo è buffa,
che fosse venuto in visita un sultano e che quasi coi guardiani fé baruffa!

Fior di manicomio,
più guardo ste girelle e più s'incrocian l'occhi,
figurazioni sembran del caleidoscopio,
ma forse sbaglio pulci coi pidicchi!

Fiore di legno,
sono belli e originali gli arabeschi,
trattasi di lavoro strutturato di un disegno
o dei ginocchi gli artritici menischi?!

Cuore di legno
Salmonate piattelle
Fini decori