none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
L’ambiente senza politica e istituzioni sbarella

5/12/2018 - 8:48

         L’ambiente senza politica e istituzioni sbarella

 


Gli ultimi incontri europei e mondiali l’hanno confermato platealmente; se gli stati dell’ambiente e dei suoi disastri incombenti e già in corso se ne infischiano il mondo va a rotoli. Insomma se dal centro alla periferia mancano leggi e regole adeguate, progetti per attuarle e rispettarle senza condoni, imbrogli e quella leale collaborazione istituzionale non solo nazionale, di cui si sono perse le tracce, o il nostro futuro va a farsi benedire.
Fa piacere ovviamente leggere, ad esempio, che in Europa sono stati premiati diversi anche nostri parchi. Si è detto perché belli che richiamano molti turisti. Anche i recenti territori dalle Alpi alla Sicilia che sono stati distrutti e sfigurati erano molto belli e per questo in molti casi erano diventati parchi nazionali o regionali con molti turisti. Ma spesso senza il presidente, il direttore magari da anni, e pure senza il becco di un quattrino, senza un piano e i molti casi neppure senza adeguato personale competente. E come se non bastasse da alcuni anni il Parlamento sta manipolando e scombinando legge e regole senza approdi decorosi. Bene dunque i premi ma senza finalmente il premio di una politica nazionale incentrata su regioni ed enti locali non si andrà ancora una volta lontani. La plastica dei mari e l’erosione e distruzione costiera, le frane delle montagne e dei boschi, le esondazioni dei fiumi la bellezza da sola non le ferma davvero e non salva neppure il turismo con tutto ciò che questo rappresenta per le attività economico-sociali per le comunità locali che in troppi casi i territori li stanno abbandonando. Alla salvaguardia e sicurezza dei territori si pensa che bastino le pistole e le ruspe di Salvini?
Mi pare ci sia qui materia sufficiente e valida anche per chi come il Pd è alla ricerca di una via d’uscita dalla crisi da cui rischia di sparire.
Tra le sue più vistose e costose latitanze quella ambientale è sicuramente tra quelle pagate più salate. Per rinvii non c’è più tempo.

 

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri