Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Al Fortino si pensa al 2019 e si mettono in cantiere grandi idee e grandi progetti. Si pensa già a Marina Slow n. 8, prevista per il prossimo agosto. Ma, ora che gli ombrelloni sono chiusi, il Fortino è una fucina di iniziative per rendere più viviibili Marina e il litorale anche d'Inverno. Grazie anche a un contributo del Comune di Pisa, inizia IncontriAMO MARINA, che, nell'ambito di Marenia d'Inverno è soprattutto un cartellone teatrale.
A fianco di questo prende il via un altro progetto, si chiama “Marmellata” e propone un miscuglio di comicità e salmastro, una vera e propria gara tra comici, aspiranti comici e cittadini benevoli che si improvvisano comici per far ridere il prossimo.
Le varie puntate di “Marmellata” saranno condotte da Andrea Bottai, che della iniziativa è art director, affiancato da Valdo Mori, della Brigata dei Dottori, da Daniela Bertini, attrice instancabile animatrice della Associazione Il Gabbiano.
Tutta la intelligentsiamarinese dello spettacolo, da Francesco Bottai ex Gatto Mezzo, a Maurizio Bigongiali e tanti altri (Marina e Tirrenia sono posti di attori cantanti e scrittori) affiancherà i “dilettanti allo sbaraglio” che, con sketch di massimo 12 minuti, si alterneranno sul parco, valutati da una giuria con la puzza sotto al naso (insomma, competente) e dal pubblico.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare a Marmellata lo possono fare. Il regolamento è leggibile al sito www.circoloilfortino.it , e per iscriversi basta una mail a marmellata@circoloilfortino.it.