none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio
Concerto alla Scuola Primaria di Pontasserchio

21/12/2018 - 13:30


 
Chiesa di San Michele Arcangelo gremita con il tutto esaurito per ascoltare i canti degli alunni/e della scuola Primaria Mazzini di Pontasserchio dell’Istituto comprensivo Livia Gereschi.

Il colore rosso dei cappelli da babbo Natale indossato dai bambini/e e dalle insegnanti colorava lo spazio antistante il presbiterio.

Si avvertiva l’emozione delle maestre che vedevano quell’evento come un momento importante per i loro scolari.

La scelta di farlo in chiesa era stata determinata dal maggior spazio a disposizione e anche per rimarcare i valori cristiani del Santo Natale. Ecco che l’insegnante fiduciaria del plesso scolastico Lucia Arrighi prendeva la parola e invitava all’attenzione il numeroso pubblico presente. Iniziavano con un brano cantato dai cento bambini presenti di tutta la scuola. Il brano era “You've got  power” sul rispetto dell'altro e la tolleranza, brano ispirato alle parole pronunciate da Malala in occasione del ritiro del Premio Nobel per la Pace.

In aiuto per le basi musicali era presente il noto DJ Andrea Andreotti.

Dal primo caloroso applauso si era capito il gradimento dei genitori, nonni e amici presenti oltre le aspettative.

In successione ogni classe partecipava con un proprio canto preceduto da una riflessione fatta direttamente dai bambini/e al microfono.

Era presente la prima classe con l' insegnantie Chiara Lorenzoni, la seconda con Beatrice Bachi, la terza con Lucia Arrighi e Agnese Matteini, la quarta con  Lorella Conti, Sandra Palla, Silvia Natili e Alessandra Di Battista e la quinta con Annamaria Palumbo.

Presenti anche le insegnanti di inglese Maddalena Massei e Donatella Ciari, l'insegnante di religione Cinzia Iandoli e l'insegnante di alternativa Claudia Benvenuti.

Da evidenziare il corretto comportamento degli scolari che sentivano in pieno il ruolo da tenere in quell’occasione.

Riprese dal pubblico con cellulari e tablet per un primo piano sui propri beniamini che erano i protagonisti della serata perché meritatamente bravi.

Per chiudere non potevano sottrarsi all’immancabile “Happy day” cantato nuovamente da tutti gli studenti con le loro maestre e supportato dal battimano del pubblico entusiasta dello spettacolo.

Alla fine le insegnanti hanno ricevuto uno scrosciante applauso per l’impegno profuso e per la bella organizzazione.

La maestra Lucia in chiusura ha ringraziato a nome delle colleghe Padre Davis e Don Marco per l’ospitalità, il Dj Andrea Andreotti e emozionata ha rivolto un caro saluto ai bambini e alle bambine e anche ai genitori e parenti che avevano fatto la fila per entrare in chiesa. 

 
 

 
Marlo Puccetti

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri