none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
Lanterne cinesi, non lanciarle: uccidono gli animali (e provocano incendi)

21/12/2018 - 14:44

Lanterne cinesi, non lanciarle: uccidono gli animali (e provocano incendi)

Attenzione, le lanterne cinesi sono pericolose per gli animali. Ci preoccupiamo molto per i botti di Capodanno che possono spaventare gli animali domestici, abbiamo fatto il punto sui rischi per gli animali e l’ambiente legati ai , ma quali pericoli presentano le lanterne cinesi?
Purtroppo le lanterne cinesi lanciate a Capodanno, in occasione di cerimonie private o di feste patronali rischiano di causare gravi danni agli animali domestici e selvatici.

 Sono stati registrati casi di animali ustionati o rimasti strangolati a causa delle lanterne cinesi che possono anche causarne la morte.


L’allarme arriva dal Regno Unito, con particolare riferimento all’associazione RSPCA che si occupa della protezione degli animali.

Le lanterne cinesi vengono costruite con carta, metallo e bambù. Al loro interno si crea una fiamma che permette alle lanterne di librarsi nell’aria. Quando la loro capacità di volare si esaurisce ritornano a terra e possono causare una grave minaccia per gli animali che potrebbero ustionarsi oppure ingerirne delle parti e morire per soffocamento. Secondo RSPCA le lanterne cinesi possono diventare delle vere e proprie trappole per gli animali.
 
 NO AI BOTTI DI CAPODANNO: 6 BUONI MOTIVI PER FESTEGGIARE SENZA SPARARLI
Le lanterne cinesi contengono parti taglienti che possono ferire gli animali alla gola e allo stomaco, causare emorragie interne e nei casi più gravi provocare la morte, soprattutto se l’animale non viene soccorso in tempo. Rappresentano un pericolo anche per gli animali acquatici quando le lanterne cinesi cadono in mare. Le lanterne cinesi possono anche causare incendi che distruggono parte degli habitat naturali degli animali o che mettono in pericolo il loro cibo. Secondo l’associazione, sia le lanterne cinesi in metallo che le lanterne in bambù sono pericolose per gli animali.

Lanterne cinesi, rischi per gli animali
Quali sono i rischi per gli animali legati al lancio delle lanterne cinesi? Secondo RSPCA gli animali possono andare incontro a diversi problemi:

Ustioni
Soffocamento
Ferite
Perforazioni
Emorragie interne
Rimanere intrappolati
Incendi
Morte

Lanterne cinesi pericolose per gli animali delle fattorie
Le lanterne cinesi sono pericolose anche per gli animali delle fattorie. Nel 2013 una fattoria del Sussex è stata colpita da 28 lanterne cinesi ancora accese mentre stavano atterrando vicino alla paglia e al mangime per gli animali portando con sé un grande rischio di incendio e pericoli per gli animali stessi. Il fatto è successo in autunno ma se fosse avvenuto durante la stagione secca avrebbe avuto conseguenze molto più gravi. I proprietari della fattoria sono dovuti intervenire per soccorrere gli animali e per evitare la propagazione delle fiamme. Le unioni degli allevatori del Regno Unito sono determinate a lottare per la messa al bando delle lanterne cinesi.

 Lanterne cinesi, possono incendiare i boschi
È la stessa Forestale a mettere in guardia dai rischi delle lanterne cinese per gli animali e per l’ambiente. Infatti le lanterne cinesi possono provocare incendi se entrano in contatto con l’ambiente naturale, ad esempio se cadono in un bosco, tra gli alberi o i cespugli.  Incendi boschivi causati dalle lanterne cinesi sono già avvenuti in Italia, ad esempio nel Cosentino.
Lanterne cinesi, lanciarle è legale?
Attenzione ai regolamenti per il lancio delle lanterne cinesi. Potrebbe essere necessario ottenere un permesso ufficiale per lanciare le lanterne cinesi nelle zone pubbliche o comunque vicino alle abitazioni. 
Le lanterne volanti sono annoverate fra le accensioni pericolose. Stando alla circolare del Ministero dell’Interno del 06/12/2012 occorrerebbe una licenza ex art. 57 TULPS.
Qui maggiori informazioni. In caso di dubbi, rivolgetevi al vostro Comune di residenza. 
Lanterne cinesi, le alternative
L’associazione RSPCA suggerisce alcune alternative alle lanterne cinesi per festeggiare in modo più sicuro.

Candele e illuminazioni notturne
Lanterne statiche o luci esterne
Piantare un albero per celebrare un momento speciale o per ricordare una persona cara

Lanterne cinesi, cosa fare per dire stop ai loro lanci
Diverse associazioni si stanno battendo per vietare le lanterne cinesi o almeno per rendere più sicuro il loro utilizzo per proteggere gli animali.
Per essere d’aiuto in questo senso dovremmo:

Raccogliere tutti i resti delle lanterne cinesi
Scoraggiare l’utilizzo delle lanterne cinesi
Contattare i negozi chiedendo di proporre delle alternative
Verificare se nel proprio luogo di residenza sono previsti lanci di lanterne e proporre delle alternative o delle misure di sicurezza

Pensavate che le lanterne cinesi fossero una buona alternativa ai fuochi d’artificio per proteggere gli animali? Evidentemente non è così. Meglio scegliere modi diversi per festeggiare.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri