Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Solidarietà al parroco Don Zappolini ed al vescovo di San Miniato
Con quel falso buonismo messo in scena da parte di chi il giorno prima vessa e sgombra i più deboli e vulnerabili e il giorno successivo con la pancia satolla di leccornie natalizie pretende di entrare in chiesa e recitare la parte del cristiano modello praticante e umile, si chiude la penosa parentesi dei fatti di Perignano. A parte la pochezza culturale di chi non è avvezzo al linguaggio metaforico, ci stupisce l'attacco verso un parroco al quale viene chiesto di occuparsi solo delle anime e quindi di stare alla larga dalla politica.
Come se il messaggio cristiano di accoglienza e mutuo soccorso non fosse di per sé un messaggio politico, e anzi forse uno dei più potenti che l'umanità abbia mai sentito.
I Cobas esprimono solidarietà al parroco don Zappolini e al Vescovo di San Miniato, convinti che alcuni personaggi hanno espresso posizioni in aperto contrasto con i principi fondanti della Costituzione, nata da una profonda e dolorosa storia di resistenza antifascista.
Come una scolaretta convinta di essere la preferita del maestro e che invece si ritrova un bel 4 in pagella piangendo e strepitando a casaccio, la Lega riceve un duro colpo da parte di chi gli ultimi non li lascia per mare, ma li accoglie in casa propria, come sorelle e fratelli. A questi uomini la solidarietà e gli auguri da parte dei Cobas.
Per I COBAS SCUOLA di Pisa
Gilberto Vento