Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si taglieranno gli stipendi dei parlamentari: 60 milioni di risparmio su una spesa di 800 miliardi...
I due venditori di patacche e pentole rotte hanno colpito ancora. Da una stazione invernale del Trentino (un paio di mensilità di un metalmeccanico) annunciano che nel 2019 si impegneranno a fondo per tagliare gli stipendi dei parlamentari.
Si tratta della consueta tecnica di dare alle tricoteuse italiane qualche testa sanguinante appena tagliata, fresca di ghigliottina. Insomma, applausi facili e a buon mercato. Del tutto inutili, peraltro.
Il paese è sull’orlo di una recessione, ha 2300 miliardi di debiti e questi due asini suonano le trombe e annunciano il taglio degli stipendi dei parlamentari. Nel caso non di taglio, limatura, ma di dimezzamento il risparmio sarebbe di poco sopra i 60 milioni all’anno. E questo contro una spesa pubblica complessiva di 800 miliardi. Chiunque è in grado di capire che si tratta di briciole, di pura propaganda per soggetti disfunzionali e analfabeti.
Ma è così che i due raccolgono i voti, sparando scemenze su scemenze. Facendo finta di tagliare ciò che non tagliano, la spesa pubblica, perché non sanno nemmeno come è fatta.