none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comunicato stampa
"Il Comune fra la Gente"

9/1/2019 - 16:47

SAN GIULIANO TERME, MERCOLEDI 9 GENNAIO

 

- La neonata associazione "Il Comune fra la Gente" mette al corrente la cittadinanza di San Giuliano Terme, che il riscaldamento della Scuola Elementare "G.Pascoli" sita in via M.L.King non funziona a regime dovuto e pertanto la maggior parte dei bambini mentre sono in classe devono restare con i rispettivi giubbotti per il freddo.
"Questa problematica va avanti da inizio anno a causa di una caldaia vetusta che non riesce a riscaldare per intero l'edificio scolastico sangiulianese - dice uno dei soci fondatori Marcello Masini - inoltre i nostri ragazzi sempre per il freddo sono costretti a fare merenda in classe e usano in maniera molto ridotta la palestra. Il Sindaco di S.Giuliano Terme Sergio Di Maio, invece di proporre e cercare di far approvare nuovi investimenti come quello della modernizzazione delle fonti energetiche che ricadrebbe visto l'importo elevato (si parla di 860.000 mila euro  per 25 anni)  sulle tasche delle famiglie sangiulianesei, dovrebbe sostituire la caldaia attuale della scuola e spendere cosi' i soldi per il bene dei bambini del comune di San Giuliano costretti per troppe giornate al freddo all'interno della struttura scolastica", conclude Marcello Masini.

Fonte: Cristina Bufalini-Ufficio Stampa Il Comune tra la gente San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri