Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Sia ben chiaro che la scemenza che evidenzio non è per l’offesa al partito, non ci sono simpatie o antipatie politiche, ma quella dell’ostentazione cretina dell’appartenenza al simbolo diverso e ancor più all’uso di un simbolo pubblico per esternar stronzate!
Poi si va di là e si trova la “civiltà” che attraversa senza Pattana!
D’accordo, potrebbero essere i pompieri che sono sbarcati per esercitazioni con mezzi anfibi, è già successo tanti anni fa, potrebbero essere le guardie forestali o quelle della sorveglianza parco, ma quelle “rotate” stonano!
Con questi freddi ci son pochi “sventatelli” che si azzardano a calpestare l’immacolata lingua di sabbia.
Soli no, ma in compagnia di centinaia di altri “piccoli alati bipedi” le cui “piedate” non stonano affatto.