Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In via delle Orchidee e in via delle Camelie a Madonna dell'Acqua sono stati messi dalla ditta ENTOMOX specialista in Igiene Ambientale, immagino su mandato dell'amministrazione comunale, delle postazioni di monitoraggio per roditori.
Da qualche tempo per la strada si trovano topi morti come da foto allegate che oltre a non essere uno spettacolo edificante sollevano dubbi sulla possibilità che possano portare malattie a persone o causare danni agli animali domestici che circolano in zona.
Ritengo che la USL o gli enti proposti al controllo della salute pubblica debbano intervenire immediatamente. Trovare questi animali morti per strada , sebbene non siano topi di grandi dimensioni non è assolutamente accettabile visto anche che nelle abitazioni vicine vivono bambini, che, incuriositi, potrebbero toccare questi animali con ipotetico rischio di infezioni.
Può darsi che l'argomento non sia di interesse giornalistico ma far sapere lo stato di degrado di alcune frazioni del comune di SGT non sarebbe male. Credo che dovrebbe essere compito di qualcuno ( ? ) venire a togliere dalla strada questi animali morti.