none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa, 19 gennaio
Grande teatro con Elisabetta Salvatori

14/1/2019 - 18:32

Grande teatro al Fortino, con Elisabetta Salvatori. Sabato 19 febbraio.

Pochi sanno di un soggiorno marinese del grande Dino Campana, con la sua compagna, poetessa anche lei, Sibilla Aleramo. Dino Campana è il poeta dell’eccesso: esistenziale e immaginativo.

La sua poesia è soprattutto vita, vita come sperimentazione del corpo, degli occhi, dei paesaggi.

Rappresentarla non è facile. Si rischiano l’estetismo o la banale superficialità.

Non è casuale che ci abbia provato Elisabetta Salvatori, artista di teatro di non comuni capacità, che dedica spesso i suoi lavori ai diversi. Diversi, perché portatori di una vocazione, di un destino, di un Daimon. Alcuni noti come Ligabue e Campana, altri semplicemente personaggi del popolo.

Sabato 19 gennaio, al Fortino, per il ciclo IncontriAMO Marina, Elisabetta Salvatori presente “Viola”, uno spettacolo teatrale di tragedia e poesia. La protagonista recita e canta, accompagnata da Matteo Ceramelli al violino e Fabrizio Calabresi al violoncello.

Le musiche sottolineano alcuni passaggi. Calibrate. Trasportano verso l’alto e in profondità, fluide ma con un rapporto a volte aspro tra violino e violoncello.

Viola.

La vita di Dino Campana raccontata da Elisabetta Salvatori , al Fortino il 19 gennaio.

 

Alle 20 cena di pesce, con cacciucco (20 euro, soci ARCI)

Lo spettacolo costa 3 euro (5 per chi non cena)

Prenotazione obbligatoria 050 36195.

Sconti per i soci Unicoop.


 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri