none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Il Prefetto Giuseppe Gastaldo VISITA LA QUESTURA DI PISA

15/1/2019 - 16:17

Il prefetto giuseppe castaldo VISITA LA QUESTURA DI PISA
 
 
Pisa, 15 gennaio 2019 - Nella giornata odierna il Prefetto Giuseppe CASTALDO si è recato in visita presso la Questura di Pisa per esprimere il riconoscente apprezzamento alle donne e agli uomini che, con orgoglio e senso del dovere, indossano la prestigiosa divisa della Polizia di Stato a servizio della Comunità pisana.
Il Prefetto ha evidenziato, tra l’altro, l’impegno della Polizia di Stato sul fronte della sicurezza collettiva che ha assicurato, in una cornice di democrazia e legalità, l’ordinato e regolare svolgimento di eventi e manifestazioni pubbliche, così frequenti nel nostro territorio.
Anche sul tema della gestione dei fenomeni migratori, l’attività della Polizia di Stato garantisce la tutela dei diritti delle persone e delle comunità, facendo prevalere il pieno rispetto della legalità da parte sia di chi è accolto, sia di chi accoglie, contrastando ogni forma di violenza, sfruttamento o discriminazione.
E’ stato evidenziato anche il forte impegno, non nuovo, ma percepito oggi con grande intensità sul fronte della violenza nei confronti delle donne, dei fenomeni del bullismo e  cyberbullismo sui quali la Polizia di Stato ha pure conseguito importanti successi.  
Sono stati ricordati i risultati ottenuti attraverso i servizi svolti di controllo del territorio, in particolare alla stazione ferroviaria e all’aeroporto di Pisa, contribuendo in tal modo a migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini.
Nell’occasione, il Questore Paolo Rossi ha illustrato l’attività dei singoli Uffici, la loro organizzazione e ne ha presentato i Dirigenti e i funzionari, compresi i vertici delle specialità presenti nella nostra provincia.
 Il Prefetto ha ringraziato il Sig. Questore per la qualificata collaborazione quotidiana e per la Sua  delicata funzione  tecnico operativa.
 
Il Prefetto ha ribadito, a conclusione, la fiducia dei cittadini e delle Istituzioni nella Polizia di Stato, che, in concorso con le altre Forze di Polizia, assicura la solidità del sistema di sicurezza.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri