none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino, Via del mare e oltre.
Bene, bravi...ma

16/1/2019 - 10:04

 
Era da tempo che si diceva, specialmente tanti di noi che accompagniamo i bambini alle scuole Salviati, che quegli “sceproni” lungo la parte di strada che viene dal nuovo viadotto, toglievano pericolosamente la visuale per l’attraversamento della rotonda. Ora è tutto perfetto, niente sorprese di vedersi arrivare addosso una macchina un po’ “esuberante” e pretendere di avere giustamente la precedenza dopo un sobbalzo di paura a te che sei appiedato.
Bene, benissimo per la parte pubblica, o comunale che dir si voglia, anche se rimane ora quell’antipatico antiestetico mucchietto di arbustiva sterpaglia in quella privata.
Accontentiamoci e aspettiamo fiduciosi in un intervento civile e generoso.
Quello però che stona maggiormente non è la gobba della siepaccia, ma quel tombino del mancato palo dell’illuminazione stradale che sta lì, pericoloso e sconnesso a far cadere le braccia a chi lo guarda. Sono mesi che è così come sono mesi, tanti questi, che quel piccolo cartello di “attenzione scuola” che doveva e dovrebbe stare dal lato opposto, è sparito anche dalla scarpata dove giaceva da tempo.

 
Via, finite il lavoro perché sia detto “benfatto”!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/1/2019 - 8:30

AUTORE:
Pulzella

Saremo perfezionisti ma quello che si inizia si finisce, l'ho sempre sentito in famiglia questo ritornello e qui casca a fagiolo!