Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Partecipato e commovente appuntamento questa mattina in Sala del Consiglio di San Giuliano per festeggiare i 133 anni di vita della Pubblica Assistenza di Pisa, in particolare della Sezione di San Giuliano Terme, attraverso la presentazione del libro curato da Sondra Cerrai " La Pubblica Assistenza di San Giuliano. Dalle origini alla Guerra Fredda ".
Ha contribuito al lavoro di ricerca storica Mauro Cacciamano, per tutti Maurino, recentemente scomparso.
Consegnate le tessere di Socio Onorario agli ex presidenti dell'organizzazione di soccorso, Luigi Bulleri, Nilo Carpita, Sergio Breghi, prossimo centenario, che ha guidato l'associazione dal dopoguerra agli anni '70, e dell'associazione Marco Verdigi.
A rendere onore alla grande storia di impegno sociale della Pubblica Assistenza, guidata da Daniele Vannozzi, i sindaci di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio, e di Pisa, Michele Conti, e il presidente della Provincia, Massimiliano Angori.