Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
M5S – Francia, Claudio martelli: “Roba da disturbati mentali”
L’ex ministro demolisce la tesi grillina
Dopo la polemica sollevata da Luigi Di Maio ed Alessandro Di Battista circa il neocolonialismo attuato dalla Francia in Africa, Claudio Martelli interviene a gamba tesa nella questione sollevando dubbi circa la sanità mentale dei grillini.
Ecco le parole dell’ex ministro socialista:
Una supercazzola, cioè una frase priva di senso composta da un insieme casuale di parole senza nesso con la realtà o esposta in modo ingannevole a interlocutori di cui si suppone l’ignoranza.
Quella moneta nata cinquant’anni fa, era stata adottata da 14 ex colonie francesi quando sono diventate indipendenti con uno scopo preciso: assicurare la stabilità finanziaria con una moneta comune, e perciò più solida, a Paesi che stavano attraversando la fase di decolonizzazione.
Fu una scelta libera e volontaria e in qualunque momento i paesi interessati possono revocarla.
Come si si possa imbastire sopra una provocazione a freddo nei confronti di un Paese amico e alleato è materia che esula da una discussione politica: potrebbe entrare invece nel novero dei disturbi mentali.