none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SGT-Verso le elezioni Comunali-
Ponte di Pontasserchio da mettere in sicurezza.

24/1/2019 - 22:23

 Ponte di Pontasserchio da mettere in sicurezza.
 
Grandi  festeggiamenti per l’inaugurazione del nuovo ponte che unisce Pontasserchio a Vecchiano, tripudio di sindaci e politici, cittadini che riprendono  la consueta quotidianità grazie al nuovo metallico attraversamento del Serchio.
Tutto bene, tutto come da copione, eccezion fatta per un dubbio meritevole di chiarimenti posto dal presidente  dell’ Associazione Cittadini per San Giuliano Terme Claudio Baroncini e dalla candidata a sindaco della lista omonima, Elisabetta Mazzarri, che sollevano alle attuali amministrazioni comunali alcune questioni relative alla sicurezza del ponte. Infatti, dopo sopralluoghi eseguiti da tecnici -proseguono il Baroncini e la Mazzarri – è stata posta alla nostra attenzione la presenza nei parapetti laterali di cavi flessibili ( anche semplicemente con la pressione manuale ) cavi che, come revisto dalla normativa Uni 10809-1999, dovrebbero invece avere caratteristiche di “ INATTRAVERSIBILITA’ ED AVERE REQUISITI MINIMI AD IMPEDIRE L’ARRAMPICATA O L’ATTRAVERSAMENTO DELLE PERSONE ED IN PARTICOLADE DEI BAMBINI “.
Inoltre, a prescindere dalle normative, appare visibile ad occhio nudo la posssibilità di svitarli perchè dotati di un banale bullone-dado, come se fossero un lego montabile.
Ciò che abbiamo a cuore, proseguono i due esponenti, è essenzialmente la sicurezza dei cittadini che quotidianamente  attraversano il ponte e in particolar modo dei più piccoli ed anche degli animali che per ingenuità o curiosità sono i più esposti a tentare di sperimentare movimenti azzardati quando le strutture lo permettono.
Viste le numerose segnalazioni e le preoccupazioni di tante persone, abbiamo ritenuto nostro dovere evidenziare la situazione a mezzo stampa auspicando una celere risposta dalle amministrazioni coinvolte ( con tanto di chiarimenti tecnici ) al fine di tranquilizzare tutti coloro che ogni giorno fruiscono del nuovo ponte.
 
 
 
 
Il Presidente Claudio Baroncini

Fonte: Claudio Baroncini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri