Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Comune di San Giuliano Terme paga i fornitori a 15 giorni
Di Maio: "Nel 2013 erano 312 i giorni. Le nostre politiche funzionano"
Da 312 a 15 giorni data fattura. È la differenza del tempo di pagamento che il Comune di San Giuliano Terme ha colmato dal 2014, anno d'insediamento della giunta Di Maio, a oggi. Altro dato importante è il pagamento di oltre 61 milioni di euro in fatture a fornitori, ditte e imprese che hanno lavorato per conto del Comune nell’ultimo quinquennio.
"Un risultato importante e tangibile - commenta il sindaco Sergio Di Maio - che mette in evidenza la qualità della nostra azione amministrativa.
Il pagamento in 15 giorni data fattura segna una grande differenza con i 312 giorni del 2013 con cui venivano pagate le fatture.
Questo vuol dire servizi più efficienti, lavori più veloci e buona reputazione del nostro Comune nei confronti di chi investe e lavora qui.
Altro dato interessante sono gli oltre 61 milioni di euro a fornitori, ditte e imprese che hanno lavorato per conto del Comune dal 2014 a oggi.
Tra le tante politiche virtuose messe in campo dalla nostra amministrazione, segnalo uno strumento molto utile introdotto nel 2018: l'elenco dei fornitori telematico del Comune.
I professionisti, le ditte artigiane e i fornitori interessati possono candidarsi all’iscrizione tramite un procedimento semplificato e completamente online, reperibile sul sito istituzionale del Comune termale.
Il nostro Comune, dal 2014, ha indetto 70 gare di varie tipologie e questo strumento va nella direzione che abbiamo tracciato nel programma di mandato: snellire le procedure di partecipazione alle gare.
Infine, l'applicazione di procedure di rotazione e di sorteggio, rigorosamente tracciate, impedirà la costituzione di rapporti preferenziali, favorendo la concorrenza tra gli operatori".