none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
ATTENTI ALL’AMBIENTALISMO ULTRA’

26/1/2019 - 18:21

ATTENTI ALL’AMBIENTALISMO ULTRA’


Il Foglio mette in guardia contro l’ambientalismo che avrebbe assunto addirittura un carattere ultrà.

Il ministro Costa che si oppone alle trivelle ne sarebbe l’esponente maggiore per di più in divisa.
Che proprio in questi giorni circolino vari documenti internazionali dall’ONU all’UNESCO, dalla Comunità Europea a tante e qualificate associazioni ambientaliste a Il Foglio non interessa né punto né poco.
Interessa che siano salvaguardati interessi e guadagni e se questi si mettano sotto i piedi l’ambiente e la sua salvaguardia chi se ne frega. Purtroppo come sappiamo e non da poco la politica, e non a partire da questo governo che ci sta mettendo del suo, sull’ambiente non ha le carte in regola e continua a non avercele. E anche il dibattito politico in corso brilla per l’assenza di questi problemi pure sempre più gravi e preoccupanti. Anche la ripresa importante di un confronto Stato-Regioni-Enti locali finora
non ha riguardato i rispettivi ruoli e competenze in campo ambientale.
Le buone leggi che ci sono continuano ad essere ignorate e violate. Violiamo anche importanti direttive comunitarie non utilizzandone le risorse pagandoci salate multe.
Avremo prima o poi una politica di cambiamento non a chiacchiere?
Renzo Moschini
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri