none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco Naturale, Bosco della Bufalina
Questa mattina importante iniziativa tra Viareggio e Vecchiano

27/1/2019 - 22:45

Questa mattina, ho partecipato con il gruppo Acchiapparifiuti alla pulizia di un bosco a Vecchiano (Pisa) in località la bufalina. È davvero molto preoccupante ciò che è stato raccolto, insieme a un water e a materiale edile, c’era persino dell’amianto. È stato un lavoro duro e purtroppo la pioggia non ha agevolato la raccolta.
  Mi ha molto addolorato costatare come dei luoghi così belli, a pochi passi dal mare di Viareggio, siano trattati come una discarica. Io sono originario della Terra dei Fuochi e la degenerazione che si è avuta in Campania è stata causata da un progressivo disinteresse delle amministrazioni pubbliche e da una sorta di rassegnazione da parte della popolazione che poco alla volta si è abituata a convivere con il degrado. In Versilia, e in tutta la Toscana, va subito interrotto questo processo e va tutelato, come più volte ho affermato nei mesi scorsi, maggiormente l’ambiente.
 Oggi, ho constato con piacere che la maggior parte dei volontari era composta da immigrati che con grande determinazione hanno collaborato a questa lodevole iniziativa, sento di ringraziare l’organizzatore Sergio Giovannini.

Ringrazio altresì il consigliere regionale Giacomo Giannarelli per avermi segnalato questo evento e il consigliere Gabriele Bianchi per essere intervenuto. La sensibilità verso l’ambiente dei nostri eletti in Toscana è davvero molto forte del resto una delle nostre stelle, forse quella che splende di più, è quella dell’ambiente. Noi, quest’anno lavoreremo a una legge su Rifiuti Zero che possa davvero contrastare la cultura malata dell’odierna società usa e getta nella quale ci troviamo.
Dobbiamo difendere la nostra Terra, in America latina  la chiamano la Pachama cioè la “madre Terra” e noi dobbiamo rispettare la nostra mamma perché siamo noi che apparteniamo alla Terra e non la Terra che appartiene a noi.
 
 

Fonte: gianluca.ferrara@senato.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2019 - 13:47

AUTORE:
Geppy

Cari maiali sì quelli veri, che siete costretti a vivere nello sporco di porcili sovraffollati privi di acqua e puzzolenti...voi sareste ben felici di vivere in ambienti puliti e non inquinati...a differenza dei Porci" che frequentano boschi pinete tenute spiagge e quant'altro e che potrebbero vivere in ambienti meno degradati...e invece fanno di tutto per renderli ingiovibili! addirittura c'è chi, con la puzza sotto il naso, finge di meravigliarsi e di indignarsi della sporcizia abbandonata quando poi si rifiuta di raccogliere neppure le cacche dei suoi cani!!
Grazie sono senza parole, quello che avete fatto è un atto civile generoso e altruistico che dovrebbe far sentire a disagio i maialoni, farli sentire in vergogna e convincerli che anche noi che siamo rispettosi dell'ambiente abbiamo il diritto di fruire al meglio del nostro bellissimo territorio!!