none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CISL: Si all'idea di Bassilichi
Uniti “per le opere utili”? La Cisl c’è.

31/1/2019 - 17:27

Uniti “per le opere utili” ? La Cisl c’è
Il segretario regionale Cerza approva l’idea di Leonardo Bassilichi: dopo l’aeroporto di Firenze, impegniamoci per Tirrenica, porto di Livorno e tutte le altre infrastrutture utili. Da troppi anni sono i comitati del No a condizionare la politica: diamo voce alla parte viva della società.”

COMUNICATO STAMPA

“L’idea di Leonardo Bassilichi ci piace. Se vogliamo rilanciare il movimento trasversale creatosi per il SI all’aeroporto di Firenze anche a sostegno delle altre infrastrutture come la Tirrenica e il porto di Livorno, e altre opere attese da anni, la Cisl c’è.”
Così il segretario generale della Cisl Toscana, Riccardo Cerza, commenta la proposta del presidente della Camera di commercio di Firenze, lanciata al termine della manifestazione di lunedì a favore dello scalo fiorentino e ripresa oggi dalla stampa, di creare una sorta di gruppo di pressione “SI alle opere utili”.
“Visto che la politica, a tutti i livelli, nazionale, regionale e locale, non riesce a decidere – dice Cerza – dev’essere la società civile a diventare protagonista, perché di queste opere c’è bisogno, per l’economia, per il lavoro, per la vita delle persone. Da troppi anni sono i comitati del NO a condizionare la politica, che per paura di scontentare gruppi fatti di poche o pochissime persone, ma molto agguerriti, tentenna, esita, rinvia. Dobbiamo riuscire invece a dare visibilità a quella grande maggioranza che delle opere ha bisogno.”
“E che nessuno parli di elitarismo o di madamine” aggiunge Cerza. “La Cisl organizza e rappresenta oltre 220 mila toscani, lavoratori, pensionati, giovani, persone fatte di carne e sangue, così come le altre realtà che lunedì erano al Palaffari rappresentano migliaia di imprese o di iscritti. Questa è la parte viva della società, che di queste opere ha bisogno e non può più aspettare. Elitari sono piuttosto i sostenitori del NO a tutto, che fanno solo un immenso piacere al partito della rendita che sta paralizzando la Toscana.”

Firenze, 31 Gennaio 2019   











Fonte: Alberto Campaioli Ufficio stampa Cisl Toscana
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri