Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L'ANPI chiede la rimozione del Consigliere Laurora
Durante la seduta del 29 gennaio, il Consiglio Comunale di Pisa ha onorato la memoria delle vittime dell'Olocausto con un minuto di silenzio. Il Consigliere Manuel Laurora è rimasto seduto, con atteggiamento di indifferenza e di disprezzo.
Chiamato a rispondere del proprio comportamento, ha affermato di non essersi alzato "per distrazione".
E' lo stesso atteggiamento di quanti assisterono passivamente, o con compiacenza, alla emanazione delle leggi razziali fasciste ed alle loro più tragiche conseguenze.Il Comitato provinciale ANPI di Pisa ritiene il comportamento del Consigliere Laurora indegno di un rappresentante delle Istituzioni. Gravemente offensivo per la coscienza democratica di una città che ha subito la vergogna della firma dei primi provvedimenti del 5 settembre 1938. Che ha pagato alla guerra voluta dal fascismo un prezzo altissimo di sofferenza e di distruzione.
Chiede la rimozione del Consigliere Laurora dal massimo consesso di una città decorata con medaglia di bronzo al valore militare per il contributo alla Guerra di Liberazione.