Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
A Pontasserchio torna il tradizionale Carnevale dei ragazzi/e
E’ organizzato dall’associazione “Pontasserchio e dintorni” grazie ai volontari che da mesi stanno allestendo l’evento con la super visione del Presidente Giuseppe De Angeli.
Arrivati in paese si capisce che c’è aria di festa perché l’asfalto delle strade riflette i colori delle centinaia di bandierine montate sulle principali vie del paese.
Nelle domeniche 17,24 febbraio e 3 marzo la Borgata di Via Veneto e il Parco della Pace accoglieranno i carri e i complessi folcloristici, uno diverso per ogni domenica.
La prima uscita vedrà la presenza de “La Campagnola di Marlia”, il 24 sarà la volta della G. Puccini di Colle di Compito e il 3 marzo allieterà la sfilata la Sorgente di Monte Quiesa.
Il 10 marzo l’eventuale recupero.
Novità di quest’anno il gruppo mascherato ARCI 90 di Pappiana e la scuola di danza Ciclone Latino di Giuliana Testai.
Il Dj Andrea Andreotti intratterrà il pubblico con le più svariate musiche e canzoni.
Non mancherà ogni domenica l’ambito premio della maschera d’oro e maschera d’argento per i costumi più belli e originali e ci sarà la fila per salire sul trenino delle meraviglie.
Rinnovata la convenzione con la Conad di Pappiana che rimborsa il biglietto d'entrata a chi fa la spesa al supermercato.
I negozi della Borgata rimarranno aperti per l’occasione per offrire pizze, bomboloni e l’immancabile torta co’ bischeri.
Marlo Puccetti