none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ciao bella ciao!

3/2/2019 - 21:12

 
Fior di gabbiano.
Requiem per la spiaggia di “dilà”,
ed a seguire anche quella di Vecchiano
che forse forse poi ritornerà.

Fior di moriglione.
Il fiume ha regalato tanta legna,
troppa da levarsi avanti la stagione
e risparmiarsi critiche da chi sempre si lagna.
 
Fior di verdone.
Passata è la paura della piena,
passato anche lo stato d’arancione,
ma passata è anche tanta rena!

Fiore di zucca,
o se si chiamasse Santa Zita,
quella che bada quelli che son di Lucca
dove dicon che “gente bóna ciel l’aita”? 

 
 

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/2/2019 - 14:39

AUTORE:
Wilma

Che casino che baruffa
c'è qualcuno che si azzuffa
io lo sento da stamani
il garrito dei gabbiani
fanno chiasso sono illesi
stanno a riva anche sospesi
con il vento la tempesta
sole pioggia fanno festa
basta loro un po' di cibo
sia nell'acqua che sul lido
per non essere depressi,
mentre a noi che siamo fessi
e ci mancano i quattrini
perché siamo poverini
che viviamo di pensione
serve la consolazione
d'un amico o una lusinga,
se per cena c'hai un'aringa
due acciughette un salacchino
qualche gotto e un bel cuscino
sognerai come un pascià
...salva sia la libertà!

4/2/2019 - 11:35

AUTORE:
Istrione

Fiore di ibisco,
"Suggerimento del dottore o mali di stagione?"
"Ma no, questa è la Spa che preferisco,
è gratis a due passi e c'è poca confusione!"

Fiore di fico,
"Sbaglio o non hai perso tempo e hai già bevuto?"
"Mica sto per affogare, ma cosa dici amico?"
"A buon intenditor poche parole, ti saluto!"

Fior di candito,
"Come sei stizzoso, non fare il corrucciato!"
"Spiegati meglio allora, io non ho capito!"
"Intendevo dire che qui sembra un mercato!"

Fior delle prode,
"Altro che pace, isola felice non è di certo,
un'onda va e una viene una accumula e una rode,
la terra è malferma non serve un esperto!"

Fior della vetta,
"Ma finiscila, scialucco, un c'hai le ali?
qui ti ci riposi chiaccheri e fai toiletta!"
"Sì, e se non vedi i parassiti mettiti gli occhiali!"

Fior di piantagione,
"Quelli li vedo sì purtroppo e anche senza!
e ce n'è di tutti i tipi e dimensioni
non c'è più scampo ormai è un'indecenza!"

Fiore di icona,
"Cogliere l'attimo e goderci il presente
questo è un trucchetto che funziona,
tanto alla nostra età si può fare poco o niente!"