Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Dopo il tutto esaurito della prima serata, la “Marmellata di comici e salmastro” del Fortino si presenta con una nuova gara. Venerdi 8 febbraio, dalle 20, saranno ancora cinque aspiranti artisti che si cimenteranno nella difficilissima arte di far ridere il pubblico.
La giuria, che tanto ha fatto parlare di sé nella sua prima uscita, è composta da persone preparate ed esperte, che niente concedono alla generosa disponibilità di artisti che, in fin dei conti, si accontentano di regalare al pubblico qualche minuto di allegria. Ci saranno ancora Valdo Mori, Daniela Bertini, Maurizio Bigongiali, Sandro Marranini. New entry, per la serata di venerdi ed in veste di special guest, Felice Pantone, che nella occasione anticiperà qualcosa del suo prossimo spettacolo al Fortino, previsto per il 2 marzo.
Con alcuni nuovi concorrenti si esibiranno i piu votati della prima serata, vale a dire gli irresistibili livornesi Fabio ed Elena, la scoppiettante Manola Carli e i vernacolisti pisani “I Dicche”. Tra un numero e l'altro musica, scenette, ma anche buone cose da mangiare e bere. Per partecipare alla parte conviviale (ore 20) è necessaria la prenotazione (050 36195).
Gli organizzatori rivolgono un appello agli aspiranti artisti, più o meno nuovi: si cercano concorrenti per le future “puntate”, e si ricorda che a fine gara ci sarà anche un premio per il primo classificato, messo a disposizione da uno sponsor che sarà presentato proprio venerdi 8. Una ragione in più per esserci.
Fabiano Corsini
Circolo Il Fortino