none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Regioni, Province e Comuni; cambiare ma bene

8/2/2019 - 17:28

Regioni, Province e Comuni; cambiare ma bene


Sui problemi istituzionali dopo i tonfi referendari è ripreso un confronto che fin dalle prime battute ha evidenziato –e non è certo una novità-contrasti e preoccupazioni di non poco conto.
Sul regionalismo differenziato i timori fondati è che le regioni del nord disporrebbero di competenze e risorse che penalizzerebbero ulteriormente quelle del sud.
Ma vi è anche da parte di ANCI (comuni) e UPI (province) la preoccupazione non meno fondata che gli enti locali sia per quanto riguarda le province ridotte ormai in miseria non solo in ordine ai bilanci ma anche di conseguenza di compiti su cui deciderebbero a loro piacimento o quasi le regioni. Idem per i comuni specialmente per quanto riguarda lo associazionismo che in troppi casi in riferimento soprattutto all’accorpamento forzato non favorisce quella collaborazione e integrazione di cui c’è massimo e urgente bisogno.
Il punto o per essere più precisi il passaggio chiave riguarda il rapporto e il ruolo dello stato perché finalmente decolli quel federalismo fondato su quella collaborazione non conflittuale che finora è mancata, o meglio è fallita.
Ho appena visto che il parlamento ha costituito la Commissione bicamerale di cui ho fatto parte per 11 anni che ha appunto il ruolo di verificare anticipatamente i provvedimenti su cui Camera e Senato dovranno poi decidere e votare. Prima quindi di procedere su tavoli e ambiti separati perché non avviare un confronto preliminare tra le rappresentanze di Camera e Senato?

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri