Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vorrei essere chiaro: trovo vergognoso che il vicepremier Di Maio sia andato in un altro Paese in visita più o meno ufficiale accompagnato dal compagno di merende Di Battista, ad omaggiare un movimento come i Gilet Gialli che più volte ha ineggiato alla guerra civile e incitato agli scontri con il Governo.
Ma trovo ancora più vergognoso e offensivo che questo vicepremier che è anche Ministro del Lavoro, per questo momento di incontro, probabilmente elettorale in vista delle Europa e quindi lontano da ogni interesse collettivo, abbia disertato l'ultimo tavolo in cui si è sancita la chiusura di Pernigotti, causando la perdita del lavoro a più di 100 persone e voltando le spalle, dopo tante promesse, a un'azienda storica per il nostro Paese