none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Prefetto: coltivare la memoria per non dimenticare la tragedia delle foibe.
Commemorazione della Giornata del Ricordo

10/2/2019 - 17:51

Commemorazione della Giornata del Ricordo - Il Prefetto: coltivare la memoria per non dimenticare la tragedia delle foibe.
 
 
La Commemorazione del Giorno della Memoria, alla presenza delle autorità civili, militari e dell’associazione Giuliano-Dalmata,  si è aperta con la deposizione di corone di alloro al cippo “Martiri delle Foibe” al Villaggio Profughi di Marina di Pisa  e al cippo Vittime delle Foibe e degli esuli Giuliano-Dalmati presso il cimitero suburbano di Pisa.
La cerimonia istituzionale è proseguita presso la Sala delle Baleari del Comune di Pisa, dove il Prefetto Giuseppe Castaldo, alla presenza di Autorità politiche, civili e militari, ha ricordato la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.  
Nell'occasione, ha sottolineato che “l’importanza della ricorrenza, istituita per ricordare le vittime delle foibe e le centinaia di migliaia di esuli giuliani dalmati, costretti a lasciare forzosamente le loro terre e a tagliare i legami con le loro radici.
Ristabilire la verità e coltivare la memoria sono il frutto di un’opera tenace  e preziosa che le associazioni degli esuli e le  comunità giuliano dalmata istriana hanno contribuito a realizzare .
Tenere viva la memoria costituisce un antidoto indispensabile soprattutto per le nuove generazioni, che devono guardare il futuro con la piena consapevolezza affinché tali tragedie  non abbiano mai più a ripetersi”.
 
Pisa, 10 febbraio 2019

Fonte: Ufficio Stampa Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/2/2019 - 20:00

AUTORE:
Libero

Non c'è dubbio che certi crudeli spietati delitti di massa vadano studiati condannati e ricordati affinché non si ripetano mai più nella storia dell'umanità.
E' comunque di vitale importanza l'informazione corretta pluralista e veritiera per quanto riguarda la cronaca e l'attualità dei giorni nostri perché sia per i deportati ebrei che per quelli giuliani dalmati friulani abbiamo impiegato troppo tempo per capirne la portata.
Le atrocità commesse sono state talmente subdole e ingiustificabili da renderci miopi e increduli, tant'è che vi sono ancora oggi persone che negano questi nefasti ed efferati crimini pur di fronte all'evidenza delle prove e dei testimoni!