none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pubblica Assistenza
Aiuto al Senegal

15/2/2019 - 18:55

 
Si è tenuta oggi, 15 Febbraio 2019, la conferenza stampa di presentazione del progetto di aiuto al Senegal. Hanno partecipato il Presidente dell’Associazione Daniele Vannozzi, il console onorario del Senegal Andrea Ermini, i rappresentanti della Comunità Senegalese di Pisa e Pontedera, nella figura di Mbaye Ndiouck, e il sig. Mouhamed Ali Ndiaye, italo senegalese, già campione italiano di pugilato dei pesi medi e, per meriti sportivi, nominato, dal suo paese d’origine il Senegal, Ambasciatore di buona volontà per i disabili, che ha ricevuto in donazione tre mezzi dismessi della Pubblica Assistenza: un’ambulanza Fiat Ducato, un furgone da trasporto Daewoo e un pulmino trasporto disabili Fiat Ducato.

La donazione è finalizzata al conseguimento di motivi umanitari. Queste attrezzature, non più utilizzate in Italia, sono ancora ben funzionanti e in Senegal saranno di estrema utilità per la tutela della salute e gli interventi di protezione civile. Il Senegal conta circa 15 milioni di abitanti e poco meno della metà della popolazione, il 46,7 %, vive sotto la soglia della povertà.
 I mezzi in oggetto saranno consegnati alla città di Touba, il centro religioso più importante del Paese, con oltre 500 mila abitanti, che è sprovvisto di adeguati mezzi di assistenza e  di soccorso. Mancano servizi e strutture idonee per i disabili. E la città non dispone di sufficienti risorse economiche.

 

L'Associazione “Touba Ca Kanam” sosterrà le spese di viaggio, via mare, dal Porto di Livorno al Senegal. Il signor Mamadou Falilou Ndiaye, presidente dell’Associazione, prenderà in carico i mezzi al porto di Dakar. L’avvenuta consegna dei mezzi donati, sarà puntualmente documentata.
Come ha fatto la Pubblica Assistenza di Pisa, al cui Presidente e Direttore va il ringraziamento della Comunità Senegalese, occorre lavorare per il miglioramento delle condizioni di vita dei paesi più poveri, come il Senegal, per affrontare il problema delle migrazioni in Italia ed in Europa.

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri