Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nuovi nati e nuove nate sul territorio comunale: in arrivo a casa un piccolo volume come dono di benvenuto da parte del Comune di Vecchiano
Vecchiano - Un libro in omaggio a tutti i nuovi nati residenti sul territorio: è l'iniziativa messa a punto dal Comune di Vecchiano per celebrare tutti i neonati e le loro famiglie in questo momento così significativo delle loro vite. “I neonati riceveranno a casa un volume illustrato e colorato, che potranno sfogliare con genitori e nonni fin dalla primissima infanzia, come dono da parte della loro comunità di appartenenza”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“Abbiamo voluto fortemente questa iniziativa perchè riteniamo importante che le bambini e i bambini di oggi, fin da piccoli, abbiano la possibilità di coltivare la passione per attività come la lettura, a partire da quella condivisa con i propri familiari, quale una delle prime forme di apertura culturale sul nostro mondo”, aggiunge l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.
“Leggere e sfogliare questi piccoli volumi insieme ai propri figli o nipoti, nelle nostre intenzioni, consentirà anche agli adulti di ritagliarsi dei momenti speciali, da vivere coi bambini e le bambine in un periodo già ricco di bellissime emozioni.
Auguriamo alle nuove arrivate e ai nuovi arrivati nella nostra comunità, dunque, la migliore vita possibile attraverso questi piccoli doni”, concludono il Sindaco Angori e l'Assessore Del Zoppo.
Ricordiamo, infine, che la Biblioteca Comunale di Vecchiano (Via S. Alessandro 9, Vecchiano) mette a disposizione degli utenti uno scaffale dedicato ai piccoli lettori (0-6), relativo al progetto . La Biblioteca è aperta nei seguenti orari
Mercoledì e Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00; Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Giorno di chiusura: Lunedì
Tutti i dettagli su