none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
l'appello del M5S
Tpl su gomma

26/2/2019 - 17:02

Tpl su gomma, sia affidato il servizio al vincitore della gara d’appalto

Giacomo Giannarelli (M5S): “Basta tentennamenti, vogliamo decisioni chiare e immediate nell’interesse dei cittadini”

No al rinvio di altri due anni per la scelta dell’affidamento del servizio del trasporto pubblico locale su gomma: sulla questione interviene il Movimento 5 stelle che con il presidente del gruppo consiliare in Toscana, Giacomo Giannarelli, torna a chiedere una definizione chiara e a lungo termine dell’assetto gestionale. “In Toscana il Tpl su gomma – spiega Giannarelli – è un disastro. Inefficienze e tentennamenti non sono più tollerabili.

Altri due anni di decisioni non prese danneggerebbero i toscani. La politica deve scegliere nell’interesse dei cittadini che hanno il diritto di pretendere un servizio di trasporto di alto livello, così come – prosegue - è indispensabile assicurare agli autisti dei mezzi una vita lavorativa serena e priva di rischi”. Il trasporto pubblico locale su gomma in Toscana impegna 5mila addetti di cui circa 4mila autisti. 













Fonte: Dott. Maurizio Bernardini Responsabile della comunicazione M5S - Regione Toscana
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri